Anno 1°
sabato, 23 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Aulla
mercoledì, 23 dicembre 2020, 09:53
Sarà la poetessa aullese Marina Pratici a rappresentare l’Italia alla 40^ edizione del Festival internazionale di poesia di Tozeur in Tunisia, presieduto da Adel Bouagga, tra i festival letterari più importanti dal mondo arabo, che si svolgerà giovedì 24, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 dicembre.
Critico letterario, scrittrice e docente, Marina Pratici è stata scelta in virtù del suo curriculum, avendo dato alle stampe diciotto volumi di poesia e oltre duecento pubblicazioni critico–letterarie.
E’, inoltre, fondatrice e presidente di prestigiosi premi letterari ed è presidente onoraria della Union Mundial de Poetas por la Paz y la Libertad (UMPPL) e Ufficiale della Repubblica italiana.
Oltre a Marina Pratici, fra gli illustri e numerosi partecipanti al Festival figurano la poetessa cubana Gerda García Hernández, ambasciatrice culturale del Festival; il poeta argentino Jorge Alacevich; il poeta albanese Arjan Kallco; il poeta spagnolo Joan Josep Barcelo I Bauca; e poi dalla Norvegia Margaret Ann Waddicor e dalla Colombia Luz Elena Arias Soto, solo per citarne alcuni.
La città di Tozeur sorge in un'oasi facente parte dei margini del deserto del Sahara, a sud-ovest della capitale Tunisi (da cui dista circa 450 chilometri) e a nord-ovest del Chott el-Jerid. È circondata da oltre mille ettari di palmeti, con oltre 400mila alberi irrigati dall'acqua di 200 sorgenti del Ras El Aïoun. Tozeur è, inoltre, la città che ha dato i natali al rispettato poeta tunisino Aboul-Qacem Echebbi (Abu l-Qasim al-Shabbi), famoso, soprattutto, per aver scritto la poesia su cui è basato l'attuale inno tunisino e per aver scritto la toccante poesia Ela Toghat Al Alaam (in italiano "Ai tiranni del mondo").
M.C.
lunedì, 18 gennaio 2021, 17:24
La scuola paritaria dell’infanzia “Edmondo De Amicis” gestita dalla congregazione delle suore Figlie di Gesù, è una vera e propria istituzione ad Aulla
domenica, 17 gennaio 2021, 20:07
Domenica prossima alle 15, il vescovo Giovanni Santucci inaugurerà i nuovi poli liturgici della chiesa di san Caprasio, tra i quali il restaurato fonte battesimale medievale che torna ad essere utilizzato dopo esser stato nascosto per secoli sotto le pavimentazioni della chiesa
domenica, 17 gennaio 2021, 20:03
Nel 1942, in pieno conflitto mondiale, quando le bombe non avevano ancora colpito Aulla, Antonio Cappellini pubblicava con la tipografia Terrile Olcese di Genova un fascicolo intitolato “Aulla e la sua insigne Abbazia”, una sintesi di studi già noti, ma importante per portare un po’ di luce sul destino di...
venerdì, 15 gennaio 2021, 11:48
Lidl Italia, catena di supermercati con oltre 660 punti vendita presenti su tutto il territorio, ieri ha tagliato il nastro di un nuovo store ad Aulla in Viale Lunigiana: si tratta del 38° punto vendita inaugurato dallo scorso maggio ad oggi
martedì, 12 gennaio 2021, 18:27
Mariotti lascia la protezione civile e bilancio, per mantenere solo l'urbanistica. L'annuncio è stato dato a fine mattinata in una videoconferenza stampa dell'interessato, alla presenza del sindaco Roberto Valettini e del consigliere capogruppo di maggioranza Gabriele Gerini
domenica, 10 gennaio 2021, 18:48
Nome d'arte "Sp8ky" che si pronuncia all'inglese "spooky", Niccolò Gavazzi è un rapper emergente di Aulla. Ha ventun'anni, è iscritto all'ultimo anno del corso di laurea in grafica e comunicazione pubblicitaria, prevede di laurearsi ad ottobre e di proseguire con un Master a Milano