Anno 1°
mercoledì, 27 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Aulla
giovedì, 3 dicembre 2020, 19:35
Mercoledì scorso si è svolto un seminario on line rivolto agli oltre 550 studenti di tutti i licei della Lunigiana.
La Società della Salute ha promosso questa conferenza, coordinata dal dr. Flavio Cattani, d’intesa con la dirigente dei Licei Da Vinci, prof.ssa Silvia Arrighi.
Fa sapere la d.ssa Rosanna Vallelonga, direttore del consorzio: “Gli adolescenti sono quelli che ci preoccupano di più. Sono rintanati in casa, senza scuola, sport e socialità. Esistono già diversi studi che fanno emergere problematiche comportamentali. Molti giovani dichiarano di patire spesso un senso di solitudine. In questo contesto c’è il rischio di essere sospinti verso l’isolamento”.
Anche nel nostro territorio cresce il numero di soggetti con problemi psicologici legati alla pandemia.
La convivenza fra distanziamento sociale (necessario al contenimento dei contagi) e la limitazione delle relazioni sociali sta generando un crescente disagio psicologico nelle persone.
I disagi più frequenti riguardano i disturbi d’ansia, i disturbi del sonno e le difficoltà a seguire le lezioni a distanza.
Anche il rapporto con il web ed i social sta cambiando: chi soffre la solitudine, pur utilizzandoli, avverte il disagio nel doversene servire come unico canale di contatto con le altre persone.
E’ stata una conferenza di ascolto, di sostegno e di auto.
A tale proposito la Società della Salute ha già creato un indirizzo di posta elettronica dedicato: lunigiovani@gmail.com al quale risponderanno alcune psicologhe.
Venerdì 11 dicembre l’esperienza sarà ripetuta con tutti gli altri studenti delle scuole superiori (Istituti Pacinotti-Belmesseri).
martedì, 26 gennaio 2021, 17:53
Parte ad Aulla lo screening gratuito. Fortemente voluto dall’amministrazione comunale, consiste nell'effettuazione di tamponi antigienici rapidi su base volontaria ai cittadini residenti che abbiano compiuto la maggior età
lunedì, 25 gennaio 2021, 18:26
sabato, 23 gennaio 2021, 13:11
E' il servizio di mobile parking più diffuso in tutt'Italia ed in Europa. Esso consente di gestire il parcheggio in modo veloce direttamente dal proprio cellulare. Come fare? Innanzitutto occorre scaricare l’App EasyPark disponibile per tutti i dispositivi iOS, Android e Windows Phone
lunedì, 18 gennaio 2021, 17:24
La scuola paritaria dell’infanzia “Edmondo De Amicis” gestita dalla congregazione delle suore Figlie di Gesù, è una vera e propria istituzione ad Aulla
domenica, 17 gennaio 2021, 20:07
Domenica prossima alle 15, il vescovo Giovanni Santucci inaugurerà i nuovi poli liturgici della chiesa di san Caprasio, tra i quali il restaurato fonte battesimale medievale che torna ad essere utilizzato dopo esser stato nascosto per secoli sotto le pavimentazioni della chiesa
domenica, 17 gennaio 2021, 20:03
Nel 1942, in pieno conflitto mondiale, quando le bombe non avevano ancora colpito Aulla, Antonio Cappellini pubblicava con la tipografia Terrile Olcese di Genova un fascicolo intitolato “Aulla e la sua insigne Abbazia”, una sintesi di studi già noti, ma importante per portare un po’ di luce sul destino di...