Anno 1°
sabato, 23 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Aulla
domenica, 10 gennaio 2021, 14:57
di michela carlotti
Sta per ripartire il tour mondiale della poetessa Marina Pratici, originaria di Aulla da dove è partita per portare la cultura italiana nel mondo.
Il tour 2021 di Marina Pratici toccherà le città di Roma e Milano in Italia, di Cracovia in Polonia, di Bruxelles in Belgio, di Bucarest in Romania, di San Francisco e Los Angeles negli Stati Uniti, ma anche l’isola caraibica di Cuba.
Gli eventi si svolgeranno in presenza, dove e quando possibile, e online, e durante questi verranno presentati gli ultimi tre libri della poetessa aullese (“ROSAntide”, “L’etica della piuma” e “La tenacia dell’onda”), che si trovano già nelle librerie delle città che verranno toccate dal tour mondiale.
“Ho sempre creduto nel lavoro di squadra e grazie alla mia magnifica squadra, si riparte” - dichiara Marina Pratici, la quale coglie l’occasione per ringraziare - “la carissima Maria Eugenia Miano, direttrice delle Edizioni Helicon; Margot Pin, amica e agente letteraria senza pari; Anna Montella, grande webmaster; Augustine P. Martel, Gerda García Hernández e Rodolfo Vettorello per il costante sostegno. E grazie, grazie alla mia famiglia, di certo la mia poesia più amata”.
E il 2021 si apre con un’altra bella soddisfazione per Marina Pratici: la riconferma alla carica di presidente onoraria, di portavoce per l’Europa e di coordinatrice per l’Italia dell’Union Mundial de Poetas por la Paz y la Libertad, che è presente in tutti i Continenti.
Marina Pratici è critico letterario, saggista e poeta.
Fondatrice e presidente di prestigiosi Premi letterari internazionali, è ideatrice e curatrice di "Costellazione libri", Mostra del libro e dell'editoria.
Cultrice della materia, ha tenuto conferenze in sede universitaria in Italia e all'estero, rappresentando il nostro Paese in importanti Festival internazionali.
Ha ricevuto undici Premi alla carriera, la distinzione di Ufficiale della Repubblica italiana, la medaglia della Presidenza del Senato e la Laurea honoris causa in scienze umane.
Pluriaccademica, è stato nominata Ambasciatrice della cultura italiana nel mondo e Dama della cultura europea.
È presidente del Cenacolo intercontinentale “Le nove muse” e presidente onoraria dell'Union Mundial de Poetas por la Paz y la Libertad.
Dirige quattro collane (narrativa, poesia, teatro e letteratura per l'infanzia) per la Casa editrice Helicon di Arezzo.
Nel 2016 fu premiata a Matera dal giornalista della Rai, Piero Badaloni e insignita del titolo di Ambasciatrice Internazionale della Cultura nel contesto del prestigioso Premio Internazionale di Arti Letterarie “Thesaurus”.
Ha pubblicato diciotto raccolte di poesie, un romanzo e più saggi; ha, inoltre, all'attivo più di duecento pubblicazioni critico-letterarie.
lunedì, 18 gennaio 2021, 17:24
La scuola paritaria dell’infanzia “Edmondo De Amicis” gestita dalla congregazione delle suore Figlie di Gesù, è una vera e propria istituzione ad Aulla
domenica, 17 gennaio 2021, 20:07
Domenica prossima alle 15, il vescovo Giovanni Santucci inaugurerà i nuovi poli liturgici della chiesa di san Caprasio, tra i quali il restaurato fonte battesimale medievale che torna ad essere utilizzato dopo esser stato nascosto per secoli sotto le pavimentazioni della chiesa
domenica, 17 gennaio 2021, 20:03
Nel 1942, in pieno conflitto mondiale, quando le bombe non avevano ancora colpito Aulla, Antonio Cappellini pubblicava con la tipografia Terrile Olcese di Genova un fascicolo intitolato “Aulla e la sua insigne Abbazia”, una sintesi di studi già noti, ma importante per portare un po’ di luce sul destino di...
venerdì, 15 gennaio 2021, 11:48
Lidl Italia, catena di supermercati con oltre 660 punti vendita presenti su tutto il territorio, ieri ha tagliato il nastro di un nuovo store ad Aulla in Viale Lunigiana: si tratta del 38° punto vendita inaugurato dallo scorso maggio ad oggi
martedì, 12 gennaio 2021, 18:27
Mariotti lascia la protezione civile e bilancio, per mantenere solo l'urbanistica. L'annuncio è stato dato a fine mattinata in una videoconferenza stampa dell'interessato, alla presenza del sindaco Roberto Valettini e del consigliere capogruppo di maggioranza Gabriele Gerini
domenica, 10 gennaio 2021, 18:48
Nome d'arte "Sp8ky" che si pronuncia all'inglese "spooky", Niccolò Gavazzi è un rapper emergente di Aulla. Ha ventun'anni, è iscritto all'ultimo anno del corso di laurea in grafica e comunicazione pubblicitaria, prevede di laurearsi ad ottobre e di proseguire con un Master a Milano