Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 25 Settembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
03 Ottobre 2022

Visite: 424

In occasione della Settimana per l’Allattamento Materno (SAM), che si svolge in tutto il mondo dal 1° al 7 ottobre di ogni anno, nascono anche in Lunigiana i Baby Pit Stop (certificati Unicef).

Si tratta di spazi appositamente pensati per i neonati e per le mamme, dove queste potranno cambiare i pannolini e allattare i figli in caso di necessità, in tutte quelle occasioni in cui, trovandosi fuori di casa, non abbiano a disposizione un luogo che garantisca privacy e tranquillità a se stesse e ai propri bambini.

I Consultori della Società della Salute della Lunigiana, nel partecipare alla campagna che ha per titolo " Diamoci una mossa, sosteniamo l’allattamento”, danno appuntamento all’inaugurazione dei primi tre Baby Pit Stop lunigianesi.

Mercoledì 5 ottobre, alle ore 14, al distretto sanitario di Villafranca e, alle ore 16,30, nel palazzo comunale di Aulla, dove ci sarà anche un incontro con le famiglie e i membri della comunità, a cui presenzieranno il sindaco e gli assessori comunali; giovedì 6 ottobre, alle ore 16,45, al distretto sanitario di Pontremoli: seguiranno una visita guidata nel centro storico, alla riscoperta della devozione per la "Madonna del latte”, e una tavola rotonda a Palazzo Magnavacca.

La Settimana per l'Allattamento Materno - spiega la dottoressa Maria Paola Mori, responsabile UF consultoriale zona Lunigiana - raggruppa gli sforzi di tutti i promotori dell'allattamento materno, i governi e gli enti come Waba, Oms, Unicef, per sensibilizzare l'opinione pubblica e per generare sostegno su questo tema.

Il fine delle varie campagne susseguitesi finora è quello di cambiare le legislazioni a protezione della lavoratrice madre, anche durante il periodo di allattamento.

La campagna della SAM 2022, quindi, si rivolge ai governi, ai sistemi sanitari, ai datori di lavoro e alle comunità, perché siamo tutti chiamati a fare crescere la consapevolezza su quanto sia importante creare e supportare ambienti favorevoli all'allattamento per le famiglie.

L’allattamento, infatti, è uno strumento decisivo per realizzare strategie di sviluppo sostenibile, specialmente in questa fase post-pandemica, perché fornisce vantaggi dal punto di vista nutritivo, garantisce la sicurezza alimentare e riduce le disparità all'interno di ogni Paese e tra Paesi”, conclude la dottoressa Mori.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'iniziativa politica "Difendere lo stato sociale, rilanciare la sanità pubblica" prevista per lunedì 25 settembre ore 17.30 con la…

“L’Alchimia della Crisalide” di Selene Bozzato, un percorso di dieci opere che narrano di trasformazione e di metafore pittoriche sul…

Spazio disponibilie

Taglio del nastro per la mostra collettiva Scintille d’Arte, inaugurata  a  Carrara-Civico5 in via Rossi, organizzata dall’associazione culturale Carrara un…

Tempo instabile per il transito di una perturbazione atlantica che causerà pioggia e temporali forti per l'intera giornata di oggi.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e, per consentirne…

A causa delle previsioni meteorologiche incerte per la giornata di domani, è stato deciso di posticipare l'evento "Una Giornata in Sicurezza" …

Autolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito…

Il Pd di Carrara approva il comportamento e le dichiarazioni della Cgil durante il convegno sul mamro: Bene ha…

Spazio disponibilie

“L’etica sportiva” è il titolo del talk show promosso dal Salotto di Laura con l’associazione culturale Insieme e…

C’è tempo fino a giovedì 28 settembre 2023 per presentare domanda per la selezione ad uno dei 38 posti disponibili…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie