Anno XI 
Domenica 28 Maggio 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
14 Maggio 2022

Visite: 1253

Alice Rossetti si candida con Cosimo Ferri e si presenta con queste righe: Sono sempre stata a fianco di Cosimo Ferri, una persona che stimo sia da un punto di vista umano che politico. Non ha bisogno di presentazioni, nel panorama locale si è sempre speso per la cittadinanza con un occhio di riguardo per le fasce più deboli.  
 
Non ho avuto dubbi nel essere nuovamente al suo fianco, il progetto ha delle basi solide fatte di progetti concreti, competenza e lungimiranza. Penso sia il candidato migliore che possa restituire a Carrara quel lustro che da troppo tempo è offuscato.
 
Carrara è la città  nella quale ho lavorato negli ultimi dieci anni e nella quale vivo con mio marito: fa male vedere che un potenziale economico, culturale sociale sia sprecato per miopia amministrativa. Sono convinta che Cosimo Ferri sia un'opportunità importante per questa città. Nel nostro progetto per la città porterò un contributo sostanziale alla parità di genere come leva di sviluppo.
 
Una battaglia che ho cercato di sostenere senza slogan e senza retorica. In Toscana abbiamo fatto una battaglia in consiglio regionale per la parità di genere a parità di merito presentando un emendamento che non è stato accolto dalla maggioranza delle donne degli altri partiti perdendo l'occasione di trasformare la discussione sulla parità di genere e parità di merito per i ruoli apicali della Regione Toscana, in qualcosa di concreto.
 
Questa è stata una brutta pagina per la Toscana che ha dimostrato che spesso la parità di genere è strumentale anziché strumento per le azioni positive da mettere in pratica per la realizzazione dell'uguaglianza sostanziale.
 
Ho in mente progetti ed azioni concrete a partire dal mondo del lavoro per tutelare tutte le lavoratrici senza distinzione di ruolo, passando poi per il sociale e la cultura. La maternità non dev'essere un limite ma un valore aggiunto che la pubblica amministrazione deve tutelare. La parità di genere non è un'opinione ma un diritto con ricadute trasversali su tutti i grandi temi: si deve fare uno sforzo per non reiterare nell'errore di considerarla una tematica a se stante, da trattare a margine dell'agenda amministrativa.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Gli abitanti di Carrara, e in particolare quelli che vivono nei pressi dell’area Sin-Sir, hanno appreso con sgomento l’ennesimo slittamento delle bonifiche destinate proprio alla zona di confine tra i comuni di Massa e Carrara

Le ultime esternazioni di Matteo Martinelli, ex vicesindaco e attuale consigliere del Movimento Cinque Stelle, in merito al bilancio consuntivo sembrano non essere piaciute per niente all’attuale giunta guidata dal Serena Arrighi, e ha portato alla pubblicazione di un’immediata nota di risposta

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento della stagione per i Giovedì al Museo, il 1° giugno alle ore 21, con la presentazione del volume Lungo la Via del Volto Santo. Storie di luoghi e territori tra Pontremoli e Lucca, ospiti l’autrice Giovanna DʼAmia e il fotografo Luca Mastropietro. È possibile assistere all’incontro, organizzato dal Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, sia in presenza, presso la sede di Via Ducale 4 a San Michele, che online, prenotandosi al link: https://bit.ly/museomaggio23

Martedì 23 maggio nella palestra del Liceo Repetti si è disputato il secondo Memorial Daniela Donnini. Una mattinata dedicata allo sport, con un triangolare di pallavolo, per ricordare la docente di scienze motorie dell’istituto, prematuramente scomparsa agli inizi del gennaio 2021

Spazio disponibilie

Il professore Cherubino Binelli (Carrara 1920 - Carrara 2001): pittore, scultore, poeta, scrittore, "Film maker" e insegnante di Belle arti, probabilmente uno dei migliori artisti del '900 Apuano non solo è scordato nella sua ingrata città, ma da oltre 20 anni giace sotto nuda e polverosa terra privato di un monumento funebre degno di lui

Come ogni anno l'organizzazione del festival lancia un appello al territorio e agli appassionati del festival: partecipare come testimonial alle…

In occasione del 70° raduno nazionale dei bersaglieri, ospitato dalla città de La Spezia dal 22 al 28 maggio, tutti…

Spazio disponibilie

E' pronto il calendario degli eventi del mese di giugno, da oggi l'inconfondibile barca di Fabio Viale guiderà residenti e turisti alla scoperta di un mare di appuntamenti adatti a tutti i gusti. L'arte, anzitutto, sarà la grande protagonista di questo inizio d'estate con l'inaugurazione, il 17 giugno, della nuova edizione di White Carrara

Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie