Anno XI 
Mercoledì 22 Marzo 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
28 Gennaio 2023

Visite: 210

La Società della Salute della Lunigiana rende noto che ieri è stato emesso un avviso di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di soggetti del Terzo Settore disponibili alla realizzazione, in coprogettazione, delle attività a valere sul PNRR linea di intervento 1.1.4.

La loro finalità è quella di rafforzare i servizi sociali e prevenire il fenomeno del burn out tra gli operatori sociali.

Per raggiungere questo obiettivo, l’avviso di istruttoria pubblica in questione si propone di individuare un numero massimo di tre soggetti del Terzo Settore, i quali si adoperino per il miglioramento della qualità delle prassi degli assistenti sociali e, in generale, degli operatori sociali.

Nello specifico gli obiettivi sono i seguenti: miglioramento del benessere lavorativo ed organizzativo; rafforzamento della identità professionale, individuale e di gruppo; elaborazione dei vissuti emotivi degli assistenti sociali e, in generale, degli operatori sociali; riduzione della conflittualità interna alle équipe; ristrutturazione degli strumenti relazionali e comunicativi; dare spazio, attraverso l’esperienza di gruppo, alla riflessione condivisa; valorizzazione, attraverso la possibilità di raccontarsi, delle strategie adottate, delle buone pratiche messe in atto e delle capacità di problem solving utilizzate; orientamento dell’attività alla raccolta di dati e di stimoli, anche come base per future iniziative di sistematizzazione delle conoscenze e delle esperienze e ricerca.

I destinatari del servizio sono assistenti sociali impiegati nei servizi sociali della SdS Lunigiana, altre figure professionali presenti nei servizi sociali e socio sanitari territoriali (psicologi, educatori professionali, pedagogisti, educatori pedagogici, ecc.) e personale coinvolto nei servizi affidati e/o esternalizzati.

L’accordo di collaborazione/partnariato relativo alla realizzazione progettuale da stipularsi tra la SdS ed i soggetti partner che saranno selezionati a seguito di questa procedura ad evidenza pubblica, avrà come durata quella prevista dal Ministero, vale a dire tre anni con scadenza il 30 giugno 2026, salve eventuali proroghe da parte del Ministero medesimo.

La Società della Salute della Lunigiana, quale Ambito Territoriale Sociale, titolare del finanziamento, affiderà le risorse relative alla realizzazione della linea di investimento, oggetto dell’avviso in questione, ai soggetti selezionati sulla base di specifico accordo di collaborazione/partnariato per un importo complessivo pari a 210mila euro per il triennio di riferimento.

Sono ammessi alla coprogettazione soggetti del Terzo Settore in forma singola o di ATI/ATS/Raggruppamento temporaneo.

I soggetti interessati a partecipare all’istruttoria di coprogettazione dovranno far pervenire fino al 20 febbraio prossimo, termine ultimo e inderogabile, obbligatoriamente via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., la propria manifestazione, unitamente agli allegati richiesti; avviso ed allegati dovranno essere firmati dal legale rappresentante del soggetto manifestante.

L’avviso pubblico e i relativi allegati sono disponibili al seguente indirizzo web: https://sdslunigiana.it/avviso-di-istruttoria-pubblica-di-tipo-non-competitivo-di-tipo-non-competitivo-finalizzata-allindividuazione-di-un-numero-massimo-di-3-soggetti-del-terzo-settore-disponibili-alla-realizzaz/

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

"Dodici anni di allattamento nel territorio di Massa Carrara". Questo è il titolo dell’articolo che quattro professioniste dell'Azienda USL Toscana…

La 20^ edizione di Seatec e la 14^ di Compotec Marine si sono concluse con un…

Spazio disponibilie

Ieri, presso la caserma “Giacomo Puccini appuntato ad honorem”, sede del comando provinciale di Lucca, la guardia di finanza e…

“La frammentazione del centrosinistra è causata proprio da chi non si riconosce nei partiti”. Così interviene Guido Mussi, candidato sindaco…

Spazio disponibilie

Confartigianato Imprese Massa Carrara Lunigiana, in una nota stampa del funzionario Mirko Lazzini, comunica che è attivo, presso la…

Polo Progressista e di Sinistra, formato da M5S, Unione Popolare e Massa città in Comune, torna a parlare dei…

La geografia è sempre stata emarginata e studiata meno di altre materie, ma questo non vuol dire che sia meno…

In una nota inviataci dal circolo Pd Marina di Massa Ronchi Poveromo in cui vengono rese note le dimissioni…

Spazio disponibilie

Con una lettera aperta ai cittadini del comune di Massa, il candidato a sindaco Cesare Ragaglini ha voluto dissipare le…

È piena di soddisfazione la nota con cui Paolo Balloni ha reso pubblico l’approvazione della nuova regolamentazione relativa alla Tari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie