Anno XI 
Lunedì 25 Settembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
23 Settembre 2022

Visite: 216

"La deputata Martina Nardi del Pd, per coprire le responsabilità dell'amministrazione regionale guidata dal suo partito nella perdita del finanziamento per le bonifiche della falda in area Sin a Massa-Carrara, prova a fare lo scarica barile attaccando due Sindaci, quello di Massa e quello che fino a pochi mesi fa guidava Carrara, solo perché hanno un colore politico diverso dal suo. Ma gli atti dimostrano che le risorse sono sfumate perché la Regione è rimasta inerte": parola di Riccardo Ricciardi, vicepresidente del Movimento5Stelle e candidato alle elezioni politiche, che atti alla mano fa il punto sul caso-bonifiche.
"La mia priorità era e resta quella di realizzare prima possibile le bonifiche. Lo scorso anno, insieme alla sottosegretaria Ilaria Fontana, abbiamo impresso un'importante accelerazione all'iter, senza la quale non saremmo arrivati neanche lontanamente vicini a questo obiettivo; il mio impegno resta immutato anche dopo questa vicenda. I cittadini e il territorio aspettano da troppo tempo e dobbiamo andare avanti" aggiunge il vicepresidente del Movimento5Stelle. "Le polemiche non mi interessano ma proprio per rispetto al lavoro che abbiamo fatto, ho voluto ricostruire correttamente la vicenda contattando direttamente il ministero: il 12 luglio di quest'anno il Mite ha formalizzato il suo nulla osta alla sottoscrizione della convenzione da parte della Regione per l'avvio delle attività. Peraltro il Mite, avendo approvato il progetto di bonifica della falda il 12 giugno 2022, progetto come noto già finanziato con l'Accordo di Programma del 2018, aveva già posto la Regione Toscana nella condizione di essere obbligata a porre in essere ogni atto convenzionale per avviare i lavori per la progettazione esecutiva e realizzazione degli interventi sulla falda senza ritardo.
L'amministrazione regionale dunque poteva e doveva procedere subito con la gara, senza attendere la cabina di regia del 12 settembre. Così non è stato e adesso non ci sono più i tempi per rispettare le scadenze: oggi abbiamo un grande problema perché l'amministrazione regionale ha tentennato" conclude Ricciardi rinnovando il suo impegno a portare avanti il lavoro sulle bonifiche.

 

Per contatti
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

I piccoli ospedali rappresentano un'enorme ricchezza nella rete sanitaria dell'Usl Toscana Nord Ovest: dovrebbero essere potenziati ed essere messi…

Mercoledì 27 settembre alle ore 21 al Teatro della Rosa di Pontremoli debutta Il Dente del pre-giudizio, spettacolo teatrale con la drammaturgia e regia di Paolo Billi,…

Spazio disponibilie

Sabato 29 settembre, alle ore 11.30, si terrà presso il Teatro Guglielmi l'incontro per promuovere e formare i giovani sulla "Cultura della Legalità", organizzato dall'Associazione Culturale, Ambientale e Ricreativa "La Rivincita"

Si sono conclusi con la vittoria di squadra del Friuli Venezia Giulia (Iris Biasatti, Martina Della Rossa, Michele Feruglio,…

Spazio disponibilie

Domenica 1° nel corso della Fiera d'Autunno e della Castagna, che si terrà nel Parco Fiera di…

Il cielo in una stanza…anzi un museo a cielo aperto. Arte en plein air tra alberi secolari, in riva al…

A 10 anni dalla scomparsa di Nelson Mandela la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest festeggia il suo primo…

In occasione del 79° anniversario dell’eroico sacrificio del partigiano Aldo Salvetti, l’istituto di Istruzione superiore a lui intitolato ha organizzato…

Spazio disponibilie

Un treno passeggeri diretto da Lucca ad Aulla Lunigiana durante il transito nella Galleria Lupacino, tra Piazza al Serchio…

Si è gettato sotto un autobus che stava transitando in via dei Mille a Pontremoli. E' morto così un 31enne…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie