Anno XI 
Domenica 28 Maggio 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
14 Agosto 2022

Visite: 367

Chiara Bontempi e Maurizio Bonugli di Europa Verde-Verdi di Massa chiedono l'adesione del comune di Massa alla rete dei comuni teatro di eccidi nazifascisti:

Sarà solo una questione di tempo? Nel giorno dell’anniversario della strage, lo scorso 12 agosto a Sant’Anna di Stazzema, è stato presentato e si sono raccolte le prime adesioni alla “Rete dei Comuni toscani teatro di stragi ed eccidi nazifascisti”.

Al momento, al protocollo d’intesa che si pone l’obiettivo di promuovere iniziative di divulgazione e diffusione delle conoscenze sugli eccidi nazifascisti in Toscana rivolte soprattutto ai più giovani, non ha ancora aderito il Comune di Massa, città che, com’è noto, “si abbarbicò alle natie montagne facendo del gruppo delle Apuane la cittadella inespugnata della Libertà”.

Chiediamo al Sindaco che questo “ritardo” si risolva al più presto, a conferma e nel rispetto della identità e della storia della nostra città.

Ad oggi oltre a molti Comuni ed allo stesso Presidente della Regione hanno firmato il protocollo d’intesa anche l'Istituto storico toscano della Resistenza (ISRT), l'Istituzione parco nazionale della Pace, la Rete degli Istituti storici toscani della Resistenza e dell'età Contemporanea, la Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato, la Federazione regionale Toscana delle Associazioni Antifasciste e della Resistenza.

Con il nostro progetto politico, come Europa Verde-Verdi di Massa definiamo, per la nostra città, una proposta alternativa, ecologista, civica e popolare in grado di accogliere la partecipazione attiva di tutti coloro che si ispirano ai principi della Costituzione nata dalla Resistenza affinché venga attuata anche nelle scelte amministrative.

Infatti, il “nostro” antifascismo, oltre che con la valorizzazione della memoria e con la vigilanza democratica, si realizza con la concretizzazione di politiche che garantiscono la piena attuazione dei diritti sia civili che sociali per tutte e tutti ed in particolare per i più deboli, senza nessuna discriminazione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Gli abitanti di Carrara, e in particolare quelli che vivono nei pressi dell’area Sin-Sir, hanno appreso con sgomento l’ennesimo slittamento delle bonifiche destinate proprio alla zona di confine tra i comuni di Massa e Carrara

Le ultime esternazioni di Matteo Martinelli, ex vicesindaco e attuale consigliere del Movimento Cinque Stelle, in merito al bilancio consuntivo sembrano non essere piaciute per niente all’attuale giunta guidata dal Serena Arrighi, e ha portato alla pubblicazione di un’immediata nota di risposta

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento della stagione per i Giovedì al Museo, il 1° giugno alle ore 21, con la presentazione del volume Lungo la Via del Volto Santo. Storie di luoghi e territori tra Pontremoli e Lucca, ospiti l’autrice Giovanna DʼAmia e il fotografo Luca Mastropietro. È possibile assistere all’incontro, organizzato dal Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, sia in presenza, presso la sede di Via Ducale 4 a San Michele, che online, prenotandosi al link: https://bit.ly/museomaggio23

Martedì 23 maggio nella palestra del Liceo Repetti si è disputato il secondo Memorial Daniela Donnini. Una mattinata dedicata allo sport, con un triangolare di pallavolo, per ricordare la docente di scienze motorie dell’istituto, prematuramente scomparsa agli inizi del gennaio 2021

Spazio disponibilie

Il professore Cherubino Binelli (Carrara 1920 - Carrara 2001): pittore, scultore, poeta, scrittore, "Film maker" e insegnante di Belle arti, probabilmente uno dei migliori artisti del '900 Apuano non solo è scordato nella sua ingrata città, ma da oltre 20 anni giace sotto nuda e polverosa terra privato di un monumento funebre degno di lui

Come ogni anno l'organizzazione del festival lancia un appello al territorio e agli appassionati del festival: partecipare come testimonial alle…

In occasione del 70° raduno nazionale dei bersaglieri, ospitato dalla città de La Spezia dal 22 al 28 maggio, tutti…

Spazio disponibilie

E' pronto il calendario degli eventi del mese di giugno, da oggi l'inconfondibile barca di Fabio Viale guiderà residenti e turisti alla scoperta di un mare di appuntamenti adatti a tutti i gusti. L'arte, anzitutto, sarà la grande protagonista di questo inizio d'estate con l'inaugurazione, il 17 giugno, della nuova edizione di White Carrara

Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie