Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
16 Novembre 2023

Visite: 190

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l'assemblea generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Per celebrare questo importante appuntamento, lunedì 20 novembre Bookcrossing Massa, in collaborazione con l'associazione Insieme promuovono l'iniziativa con la scuola primaria "Padre Giacinto Bianchi" che si terrà a Palazzo Ducale. Alle ore 16,30 verrà inaugurata la mostra dei disegni dei bambini nel Grottesco del Nettuno, ove rimarrà esposta sino al 24 novembre per poi proseguire nella Sala della Resistenza.

L'evento sarà presentato da Francesca Bianchi, con gli interventi del consigliere regionale Giacomo Bugliani, Daniele Tarantino per l'associazione Insieme e Angela Maria Fruzzetti per l'associazione Insieme ed Eventi sul Frigido. Vi sarà altresì la partecipazione della dottoressa Sabrina Busato, presidentessa di FEISCT (Federazione Europea Itinerari Storico Culturali Turistici). Inoltre si potrà assistere ad una rappresentazione teatrale scritta da Fabio Cristiani: "La partita dei diritti e dei doveri" il quale reciterà con Annamaria Mosti, direttrice artistica. Le letture saranno a cura di Viola Della Pina e il servizio fotografico a cura di Sara Chiara Strenta.

Gli sponsor dell'iniziativa sono: associazione Insieme e cava Museo Fantiscritti, con il patrocinio della provincia di Massa Carrara, Feisct, Bookcrossing Massa, Confimpresa, Coopertiva l'Abbraccio, Una Viola tra le rose ed Eventi sul Frigido.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Le più recenti iniziative intraprese dall’amministrazione comunale di Carrara in tema di cultura impongono alcune riflessioni sui temi affrontati al fine di fare chiarezza soprattutto nei confronti di chi non è uno specialista dei settori presi in considerazione

L’ordinanza n. 82, firmata dal sindaco Serena Arrighi, istituisce in alcune zone di Carrara e Marina il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e di bevande alcoliche in qualsiasi contenitore da parte di esercizi commerciali, circoli privati, laboratori artigianali, esercizi di somministrazione alimenti e bevande in genere, discoteche e attività similari, anche tramite distributori automatici

Spazio disponibilie

Si è riunita giovedì 7 novembre la “cabina di regia” istituita dagli enti interessati e dai sindacati confederali CGIL, CISL e UIL, per continuare a fare il punto sugli interventi previsti nel piano di riorganizzazione dell’ASL Toscana nord ovest e sull’impiego delle risorse disponibili sul territorio di Massa Carrara, con i comuni di Carrara, Massa e Montignoso

Spazio disponibilie

Pinocchio rappresenta il burattino che deve crescere e maturare, un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi che racconta le esperienze accidentali, dannose e anche crudeli, ma anche attraenti e ricchi di colpi di scena, del simpatico burattino, una marionetta animata, scolpita da mastro Geppetto che si considera suo padre

Un tributo a colei che è stata un’icona per molte generazioni e che, attraverso le sue canzoni e il suo sguardo sorridente, ha insegnato bellezza, eleganza, coraggio e ironia

Confermate le risorse regionali destinate all’intervento di potenziamento della stazione di Castelnuovo Garfagnana (Lu), che saranno corrisposte a RFI in conto capitale e non tramite mutuo, come precedentemente previsto

Il gruppo consiliare della Lega di Massa esprime soddisfazione sul lavoro dell'Amministrazione Persiani riguardo il nuovo bando per l'assegnazione degli…

Spazio disponibilie

In una fredda serata autunnale, nel centro di una città meravigliosamente addobbata per le feste - ma purtroppo deserta -, un giornalista forestiero si aggira solitario per le strade e trova conforto nella magica atmosfera di una romantica sala di cinema

Convento dei cappuccini: una bella serata di dialetto con “Cuscì a ne saren mai soli” di Fabio Cristiani e “Puisie fole sentimenti d’una Massa ch’a me pare ‘ncammò bella” di Dino Eschini, due libri editi da Tara Editoria ed inseriti nella collana “Dialetto ieri e oggi”

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie