Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
22 Maggio 2023

Visite: 376

Il Comitato fibromialgici uniti Italia odv sezione di Massa Carrara, in collaborazione con il centro Zen Studio Pilates di Carrara, ha organizzato un open day per conoscere i benefici del Pilates sui pazienti fibromialgici.

Nella sindrome fibromialgica l’attività fisica risulta tra le più efficaci terapie non farmacologiche. La tipologia di attività che deve essere somministrata deve evitare che lo sforzo risulti eccessivo evitando di diventare controproducente al fine di migliorare la condizione fisica e psicologica del soggetto fibromialgico. Il pilates rientra a pieno nella tipologia delle attività fisiche utili a contrastare la fibromialgia. Tra i benefici che si possono riscontrare abbiamo il miglioramento dell’elasticità muscolo-tendineo con riduzione della sensazione di rigidità e fatica, sia nei movimenti che nel mantenere le posture statiche, miglior tonicità del muscolo, ottenuta senza andare ad affaticarlo eccessivamente data la possibilità di modulare i carichi grazie alla resistenze elastiche degli attrezzi oppure dalle diverse varianti degli esercizi proponibili nel corpo libero; miglioramento della percezione del proprio corpo; miglior gestione dello stress e delle emozioni negative grazie ad un utilizzo di una respirazione corretta e controllata. 

Il benessere psicofisico ottenuto attraverso il pilates e l’attività fisica permetterà di gestire la fatica e i dolori andando a migliorare la qualità della vita del soggetto fibromialgico.

 

Durante l’open day sarà presente  la Dott.ssa Cinzia Testi  laureata in scienze naturali e la dottoressa Vittoria Bascherini reumatologa che ci parleranno dei benefici della tecnica del pilates nel paziente fibromialgico.

Questa giornata fortemente voluta dalla referente per la provincia di Massa Carrara Valentina Del Monte rientra nella programmazione che la nostra associazione stà portando avanti per andare incontro alle esigenze dei numerosi pazienti affetti da questa patologia, la malattia ha necessità di un approccio multidisciplinare e la tecnica del Pilates rientra proprio tra una delle “prescrizioni” importanti per alleviare i dolori diffusi.

Grazie alla professionalità e alla sensibilizzazione dei titolari della palestra abbiamo pensato di pianificare una giornata teorico-pratica, e in quell’occasione verrà presentato il percorso per chi affetto da questa patologia ma anche l’offerta economica riservata ai soci cfu. 

Lo Studio Pilates è nato 15 anni fa e negli anni si è sempre occupato esclusivamente di ginnastica posturale e di Pilates, lo Studio si è ampliato negli anni, sia da un punto di vista strutturale che di personale. Oggi è composto da 6 postazione tutte attrezzate con macchinari specifici del metodo e da 12 istruttori tutti qualificati.

Le lezioni verranno organizzate sulla base della situazione del singolo paziente e a piccoli gruppi dove possono essere previsti sia esercizi a corpo libero sia con gli attrezzi.

L’open day “Pilates&Fibromialgia” si svolgerà sabato 27 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 nella sede della palestra Zen Pilates in Via Campo D’appio 144 Avenza-Carrara.

I posti sono limitati, per partecipare è necessario prenotarsi inviando un messaggio al numero 353/4487348 indicando nome e cognome

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Il 30 maggio, durante i consueti servizi di vigilanza, gli agenti della Polfer di Pontremoli hanno sottoposto a controllo un…

Si è messa in moto la macchina dell'accoglienza apuana. Stamani in prefettura si è tenuta una riunione tecnica per preparare…

Spazio disponibilie

Giochi "antichi" rivisti in chiave moderna e calati nella realtà cittadina allo scopo di divertire ma anche di valorizzare storia e cultura locale, per far scoprire la città ai turisti e far passare un pò di tempo in spensieratezza alle famiglie

“Musical-mente è un progetto artistico musicale ideato e voluto da Paolo Casotti, presidente dell’associazione UISP Grande Età - spiega Monica Guglielmi, direttore…

Spazio disponibilie

Lunedi 5 giugno, alle ore 17,30, presso la caserma “Plava”, sede del comando provinciale dell’Arma, si svolgerà la tradizionale cerimonia militare per celebrare il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei carabinieri, istituita il 13 luglio 1814 con le “Regie Patenti” del Re di Sardegna, Vittorio Emanuele I

I militari del NORM, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, attraverso una strutturata attività investigativa, hanno potuto documentare come una 45 enne di origini romene, Stefania Staicu, ma da molti anni residente in Italia, dopo l’arresto del marito, aveva organizzato una fiorente attività di spaccio di stupefacenti che si sviluppava nelle aree adiacenti alla sua abitazione. La donna era supportata da un 29enne massese: Samuele Pedrinzani

1939: è questa la data in cui si costituì il polo chimico nell’area oggi comunemente nota come Sin-Sir, quasi un secolo in cui il territorio si è degradato sempre di più assieme alla salute della popolazione residente. Le bonifiche vengono ormai chieste a gran voce da decenni, ma per ora i lavori di messa in sicurezza si limitano al contenimento dei materiali inquinanti nella falda

Questo fine settimana gli appuntamenti al Planetario sono due: il primo Venerdì 2 giugno, alle ore 21.15 e il secondo domenica 4 giugno alle ore 18. Entrambi ovviamente presso il planetario comunale "A. Masani" di via Bassagrande 47 a Marina di Carrara. L'incontro di questo venerdì avrà come tema "L'etimologie astronomiche"

Spazio disponibilie

Lega Salvini Premier, si scaglia contro il sindaco Serena Arrighi, accusandola di non studiare le situazioni che riguardano i servizi sanitari, soprattutto in merito alla Casa di Comunità di Cararra e sull'organizzazione della guardia medica del distretto di Avenza

Anche quest'anno l'amministrazione comunale di Aulla ha insignito di benemerenza i cittadini aullesi che si sono distinti per particolari meriti nei vari ambiti. Un'onorificenza molto sentita, la "Brunella d'Oro" è stata istituita dal sindaco Roberto Valettini ad inizio del suo primo mandato e viene rinnovata ogni anno con apprezzate edizioni

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie