Anno XI 
Lunedì 25 Settembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
18 Ottobre 2022

Visite: 855

Promuovere l’utilizzo delle rocce ornamentali tramite eventi, convegni, partecipazione a manifestazioni, onorificenze. Scopo dell’Associazione Nazionale Le Donne del Marmo, che propone a Carrara un evento dedicato alla storia e alla cultura del marmo di Carrara.

L’Associazione organizza un interessante incontro di studio “Storia e attualità” giovedì 20 ottobre 2022 nella Sala della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara presso Palazzo Binelli a Carrara.

“Alle origini della legislazione dell’attività estrattiva; Elisabetta Cybo Malaspina e Elisa Baciocchi” è il titolo dell’intervento della dott.ssa Sara Ercolani, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa. Focus su due Donne che hanno dato il via a regolamentazioni sugli agri marmiferi e sull’escavazione.

Con l’intervento dal titolo “Suggestioni sul tema” continua l’incontro di studi il prof. Fra’ Giovanni Scarabelli, che ricopre diversi incarichi tra cui: Ukraininan Catholic University di Lviv, protonotario apostolico e archimandrita patriarcale, consulente ecclesiastico della Sezione di Lucca dell’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI). Decano dell’Accademia Maria Luisa di Borbone. Membro di alcuni Comitati scientifici di riviste storiche internazionali. Inoltre insignito di diversi ordini tra cui Ordine di San Ludovico, Repubblica Italiana e Cappellano Gr,Cr. Professo dell’Ordine di Malta. Nonché Ambasciatore delle Donne del Marmo.

A conclusione dei lavori il geologo e Ambasciatore delle Donne del Marmo Massimo Corniani, con l’intervento dal titolo “L’utilizzo del Marmo Nero di Colonnata nel Duomo di Carrara”. Corniani, ha operato in ben 63 Paesi nel mondo, lavorando presso più di trecento cave di pietre ornamentali. Oggi è direttore dei lavori e progettista in varie cave a Carrara e continua la sua attività in diversi Paesi, in particolari nei Balcani.

 

Presente anche la Presidente dell’Associazione Le Donne del Marmo Sara Vannucci. Modera l’evento il Cerimoniere e Ambasciatore delle Donne del Marmo Edoardo Puccetti.

L’organizzazione del convegno è stata possibile grazie al patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, del Collegio dei Monetieri della Zecca di Lucca, de Il Sogno di Costantino ODV, dell’Accademia Maria Luisa di Borbone e dell’azienda I Profumi del Marmo.

Appuntamento a Carrara, Palazzo Binelli, Sala Fondazione Cassa di Risparmio Carrara alle ore 17:30 giovedì 20 ottobre 2022.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Sabato 29 settembre, alle ore 11:30, si terrà presso il Teatro Guglielmi l'incontro per promuovere e formare i giovani…

I piccoli ospedali rappresentano un'enorme ricchezza nella rete sanitaria dell'Usl Toscana Nord Ovest: dovrebbero essere potenziati ed essere messi…

Spazio disponibilie

Mercoledì 27 settembre alle ore 21 al Teatro della Rosa di Pontremoli debutta Il Dente del pre-giudizio, spettacolo teatrale con la drammaturgia e regia di Paolo Billi,…

Sabato 29 settembre, alle ore 11.30, si terrà presso il Teatro Guglielmi l'incontro per promuovere e formare i giovani sulla "Cultura della Legalità", organizzato dall'Associazione Culturale, Ambientale e Ricreativa "La Rivincita"

Spazio disponibilie

Si sono conclusi con la vittoria di squadra del Friuli Venezia Giulia (Iris Biasatti, Martina Della Rossa, Michele Feruglio,…

Domenica 1° nel corso della Fiera d'Autunno e della Castagna, che si terrà nel Parco Fiera di…

Il cielo in una stanza…anzi un museo a cielo aperto. Arte en plein air tra alberi secolari, in riva al…

A 10 anni dalla scomparsa di Nelson Mandela la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest festeggia il suo primo…

Spazio disponibilie

In occasione del 79° anniversario dell’eroico sacrificio del partigiano Aldo Salvetti, l’istituto di Istruzione superiore a lui intitolato ha organizzato…

Un treno passeggeri diretto da Lucca ad Aulla Lunigiana durante il transito nella Galleria Lupacino, tra Piazza al Serchio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie