Anno XI 
Venerdì 24 Marzo 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
18 Ottobre 2022

Visite: 731

Promuovere l’utilizzo delle rocce ornamentali tramite eventi, convegni, partecipazione a manifestazioni, onorificenze. Scopo dell’Associazione Nazionale Le Donne del Marmo, che propone a Carrara un evento dedicato alla storia e alla cultura del marmo di Carrara.

L’Associazione organizza un interessante incontro di studio “Storia e attualità” giovedì 20 ottobre 2022 nella Sala della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara presso Palazzo Binelli a Carrara.

“Alle origini della legislazione dell’attività estrattiva; Elisabetta Cybo Malaspina e Elisa Baciocchi” è il titolo dell’intervento della dott.ssa Sara Ercolani, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa. Focus su due Donne che hanno dato il via a regolamentazioni sugli agri marmiferi e sull’escavazione.

Con l’intervento dal titolo “Suggestioni sul tema” continua l’incontro di studi il prof. Fra’ Giovanni Scarabelli, che ricopre diversi incarichi tra cui: Ukraininan Catholic University di Lviv, protonotario apostolico e archimandrita patriarcale, consulente ecclesiastico della Sezione di Lucca dell’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI). Decano dell’Accademia Maria Luisa di Borbone. Membro di alcuni Comitati scientifici di riviste storiche internazionali. Inoltre insignito di diversi ordini tra cui Ordine di San Ludovico, Repubblica Italiana e Cappellano Gr,Cr. Professo dell’Ordine di Malta. Nonché Ambasciatore delle Donne del Marmo.

A conclusione dei lavori il geologo e Ambasciatore delle Donne del Marmo Massimo Corniani, con l’intervento dal titolo “L’utilizzo del Marmo Nero di Colonnata nel Duomo di Carrara”. Corniani, ha operato in ben 63 Paesi nel mondo, lavorando presso più di trecento cave di pietre ornamentali. Oggi è direttore dei lavori e progettista in varie cave a Carrara e continua la sua attività in diversi Paesi, in particolari nei Balcani.

 

Presente anche la Presidente dell’Associazione Le Donne del Marmo Sara Vannucci. Modera l’evento il Cerimoniere e Ambasciatore delle Donne del Marmo Edoardo Puccetti.

L’organizzazione del convegno è stata possibile grazie al patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, del Collegio dei Monetieri della Zecca di Lucca, de Il Sogno di Costantino ODV, dell’Accademia Maria Luisa di Borbone e dell’azienda I Profumi del Marmo.

Appuntamento a Carrara, Palazzo Binelli, Sala Fondazione Cassa di Risparmio Carrara alle ore 17:30 giovedì 20 ottobre 2022.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Può piacere o anche non piacere, ma lui, comunque, ci ha sempre messo la faccia e i soldi per difendersi da chi lo avrebbe voluto appeso al pennone più alto della Covid-follia: è il ristoratore con più contravvenzioni patite eppure, fino ad oggi, ha sempre ottenuto giustizia senza mai aver ceduto alle autorità più o meno costituite. Sfrontato? Esaltato? Coraggioso? Scaltro? Forse un po' di tutto, ma, in particolare, coerente con se stesso e i propri principi

La giunta ha approvato la riorganizzazione della struttura gestionale del comune. Tra le varie novità la creazione del settore 'Lavori…

Spazio disponibilie

Iniziata la discussione sul nuovo regolamento previsto dai Pabe sull'incremento delle quantità sostenibili

Presso Palazzo Ducale, nella mattina del 24 marzo, LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione che dal 1922 contribuisce a sensibilizzare e informare sulla prevenzione dei tumori, promuovendo sia campagne informative sia percorsi di cura, ha tenuto la conferenza stampa di chiusura del proprio centenario

Spazio disponibilie

Spazi scolastici: il comune tende la mano agli studenti. Lunedì dalle 8,30 alle 12,30 gli studenti del liceo scientifico 'Marconi'…

Sono 6 mila 910 i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Il destino di Cava Fornace è ancora tutto da decidere, ma dopo l’ultima commissione comunale di controllo sulla cava è…

Circa 1.900 studenti hanno partecipato alla prima sessione di gara. La Sicilia grande protagonista. Tre le province sul podio: Trapani, Messina e Siena.  Domani, venerdì 24 marzo la sfida riguarderà le scuole superiori mentre sabato 25 marzo i campionati saranno aperti a tutti

Spazio disponibilie

Una grande storia di passione e dedizione allo sport sarà presentata nelle sale di MUG 2 (Museo Ugo Guidi…

Un libro introvabile nonostante Einaudi, nel 2003, anno della prima uscita nella collana degli Struzzi, la più prestigiosa, ne avesse…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie