Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
02 Ottobre 2023

Visite: 187

L'assessorato alle politiche e servizi abitativi del comune di Carrara comunica che è stato pubblicato il Bando per l’erogazione dei contributi di integrazione al canone di locazione (con Determinazione dirigenziale n. 4694 del 29/09/2023 e indetto ai sensi dell’art.11 della legge n. 431 del 09/12/1998). Possono partecipare tutti coloro che, residenti nel Comune di Carrara, oltre agli altri requisiti richiesti, siano in possesso di un contratto di locazione, regolarmente registrato, relativo all'alloggio di residenza.
“Si tratta di un aiuto concreto che va incontro alle necessità di numerose famiglie. Per il Comune è uno sforzo importante che sostiene con risorse proprie dopo che il governo ha deciso di non rifinanziare questo strumento, ma siamo fermamente convinti dell'importanza di questo contributo e per questo ci siamo impegnati per garantire che gli aiuti possano raggiungere il maggior numero possibile di cittadini”, è il commento della vicesindaca e assessore alle Politiche e Servizi sociali Roberta Crudeli.
Il contributo, che non copre per intero l'importo del canone di affitto ma ha lo scopo di abbatterne una parte, serve a fornire un supporto economico ai nuclei familiari con redditi bassi e con elevate soglie di incidenza del canone di affitto sulla situazione economica equivalente.
Le domande, debitamente compilate e sottoscritte, corredate da copia di un documento di identità in corso di validità e con allegata la documentazione richiesta, devono pervenire al Comune di Carrara entro il 31 ottobre 2023  attraverso una delle seguenti modalità:  consegna a mano all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Carrara, in piazza 2 Giugno,  nei giorni e orari di apertura al pubblico; spedizione con raccomandata postale A.R. indirizzata a Comune di Carrara, piazza 2 Giugno, 1 Carrara (farà fede il timbro postale); con invio tramite PEC alla casella di Posta Elettronica Certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (farà fede la data di invio della mail certificata).  
La domanda di partecipazione al bando deve essere redatta esclusivamente sull’apposito modulo predisposto dal Comune, in distribuzione presso l’U.O. Politiche e Servizi Abitativi e presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, in Comune piazza 2 Giugno, da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.00: è disponibile un breve vademecum contenente le istruzioni per la compilazione della domanda.
Tutta la documentazione è scaricabile sul sito del comune web.comune.carrara.ms.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Le più recenti iniziative intraprese dall’amministrazione comunale di Carrara in tema di cultura impongono alcune riflessioni sui temi affrontati al fine di fare chiarezza soprattutto nei confronti di chi non è uno specialista dei settori presi in considerazione

L’ordinanza n. 82, firmata dal sindaco Serena Arrighi, istituisce in alcune zone di Carrara e Marina il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e di bevande alcoliche in qualsiasi contenitore da parte di esercizi commerciali, circoli privati, laboratori artigianali, esercizi di somministrazione alimenti e bevande in genere, discoteche e attività similari, anche tramite distributori automatici

Spazio disponibilie

Si è riunita giovedì 7 novembre la “cabina di regia” istituita dagli enti interessati e dai sindacati confederali CGIL, CISL e UIL, per continuare a fare il punto sugli interventi previsti nel piano di riorganizzazione dell’ASL Toscana nord ovest e sull’impiego delle risorse disponibili sul territorio di Massa Carrara, con i comuni di Carrara, Massa e Montignoso

Spazio disponibilie

Pinocchio rappresenta il burattino che deve crescere e maturare, un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi che racconta le esperienze accidentali, dannose e anche crudeli, ma anche attraenti e ricchi di colpi di scena, del simpatico burattino, una marionetta animata, scolpita da mastro Geppetto che si considera suo padre

Un tributo a colei che è stata un’icona per molte generazioni e che, attraverso le sue canzoni e il suo sguardo sorridente, ha insegnato bellezza, eleganza, coraggio e ironia

Confermate le risorse regionali destinate all’intervento di potenziamento della stazione di Castelnuovo Garfagnana (Lu), che saranno corrisposte a RFI in conto capitale e non tramite mutuo, come precedentemente previsto

Il gruppo consiliare della Lega di Massa esprime soddisfazione sul lavoro dell'Amministrazione Persiani riguardo il nuovo bando per l'assegnazione degli…

Spazio disponibilie

In una fredda serata autunnale, nel centro di una città meravigliosamente addobbata per le feste - ma purtroppo deserta -, un giornalista forestiero si aggira solitario per le strade e trova conforto nella magica atmosfera di una romantica sala di cinema

Convento dei cappuccini: una bella serata di dialetto con “Cuscì a ne saren mai soli” di Fabio Cristiani e “Puisie fole sentimenti d’una Massa ch’a me pare ‘ncammò bella” di Dino Eschini, due libri editi da Tara Editoria ed inseriti nella collana “Dialetto ieri e oggi”

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie