Roberta Crudeli replica alla Lega sull'accusa di incompatibilità
Scritto da Redazione
Notizie brevi
05 Agosto 2022
Visite: 186
Scritto da Redazione
Notizie brevi
05 Agosto 2022
Visite: 186
Maestro per eccellenza, si è preso il lusso di cantare spiritualità ed esoterismo con leggerezza ed ironia, raggiungendo ogni platea, assorbendo perfino la capacità di consapevolezza del pubblico, che ha cantato ogni suo testo, anche i più irraggiungibili, senza porsi troppe domande
L'evento ha interessato tutta la Regione, ma, soprattutto, le province di Lucca con Versilia e Garfagnana e Massa Carrara
La donna è rimasta bloccata con il braccio e la gamba sinistra schiacciati. I vigili del fuoco hanno lavorato smontando il pavimento della roulotte e utilizzando i cuscini di sollevamento hanno liberato la donna e affidata al personale sanitario del 118
Due decessi e 18 feriti (2 codici rossi, 11 codici gialli e 5 codici verdi). E’ questo il bilancio dell’attività svolta dal 118 per il maltempo nella zona nord dell’Azienda USL Toscana nord ovest (Massa Carrara, Lucca e Versilia), ma il conto sale a 41 feriti se si considerano tutti gli accessi in ospedale legati alle avverse condizioni atmosferiche
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara esprime in primo luogo le sue più sentite condoglianze alle famiglie delle due persone decedute a causa dell'ondata di maltempo che nella mattinata di giovedì ha colpito con eccezionale violenza i territori di propria competenza
Frazioni della valle del Renara in sofferenza idrica e si rivolgono anche al comitato “Una montagna da salvare”
La Lunigiana è stata colpita in misura assai minore, soprattutto nel versante da Comano verso Aulla dove i danni maggiori interessano l'erogazione del servizio elettrico Enel che registra 10 mila utenze al buio. Danni anche a diverse abitazioni con tetti doverli soprattutto nelle frazioni più esposte in altitudine
Una donna, Maria Laura Zuccari, 68 anni, è stata travolta e uccisa da un albero caduto al parco Ugo La Malfa ad Avenza. Inutili i tentativi di soccorrerla
Non si riconosco le strade della provincia di Massa Carrara, dopo che una tromba d'aria, insieme alla grandine hanno danneggiato ogni cosa e seminato il panico, nelle prime ore della mattina
Numerose le richieste di intervento pervenute al numero 112, in particolar modo per privati dissidi. L’attività preventiva e di controllo del territorio non ha registrato particolari eventi delittuosi