Anno XI 
Mercoledì 4 Ottobre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
27 Maggio 2023

Visite: 426

Sabato 3 giugno alle ore 18, nello spazio della galleria d’arte IDRA di Valeria Lattanzi si apre VISIO la mostra personale dell’artista Michele De Luca, da quarant’anni personalità di spicco dell’arte contemporanea. Pittore più volte raccontato criticamente da figure militanti come Enrico Crispolti, Anna Imponente, Gabriella De Marco, Giorgio Patrizi e Stefano Giovanardi, De Luca viene da radici liguri. Nativo di Pitelli (La Spezia), ha insegnato alle Accademie di Belle Arti di Brera a Milano, Sassari, Firenze e Roma. Ha vissuto il suo romanzo di formazione, dopo il Liceo Artistico a Carrara, all’Accademia di Belle Arti di Firenze, intrecciando, fin dagli esordi, codici e medium espressivi, non solo musica e teatro; ma soprattutto pittura e poesia, pubblicando, parallelamente ai testi visivi, liriche intrise di un sottile pensiero per immagini.

Negli anni romani, dalla metà degli Ottanta, De Luca attraversa l’espressionismo nelle sue molteplici chiavi, alternando un continuo dialogo tra figurazione e astrazione, con incursioni nell’informale gestuale e materico, contaminato e arricchito poi, con soluzioni polimateriche, in cicli di opere tenute in bilico tra pittura e scultura. Dagli anni novanta, si rafforza la ricerca segnica, con esiti di scavo incentrati sulla regia simbolica della luce, spinta su territori sempre più evocativi, al limite della pittura “pura”, orchestrata su tele di grande formato, trattate come varchi di energie luminose.

La mostra alla Galleria Lattanzi sarà l’occasione per conoscere una densa antologia di “visioni” figurali che restituiscono il disegno complessivo, la visio appunto, del percorso artistico di Michele De Luca lungo gli anni, laddove come scrisse Crispolti: “De Luca rinnova l’intensità di un caratteristico lirismo fatto di concitate e inquietanti attese di rivelazione di luce”.

La mostra è curata dal critico d’arte Davide Pugnana che presenterà le opere al vernissage del 3 giugno; rimarrà aperta al pubblico fino al 7 ottobre, con orario dalle 18 alle 20.

Per informazioni, o richieste di appuntamento fuori dagli orari previsti, contattare il numero 338 9965819 o per mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Il premio letterario internazionale, cosmopolita con vocazione letteraria ma anche turistica, attrae scrittori e poeti che raggiungono la nostra città per condividere la cerimonia e godere delle bellezze che offre: il mare, le Alpi Apuane, i monumenti e non per ultima, la gastronomia

Il MillionDAY è una delle lotterie italiane più giovani, avendo fatto il suo debutto solo nel 2018. Eppure, nonostante questo, è già conosciuto in tutta Italia e giocato da moltissimi appassionati, sia online che in ricevitoria

Spazio disponibilie

È stata una scelta saggia affidare la biblioteca civica “Lodovici” di Carrara alla cooperativa “ARTEmisia”? Per Fratelli d’Italia la risposta e no, e le motivazioni poggerebbero sui requisiti tecnico-professionali che la stessa cooperativa potrebbe offrire nella gestione della struttura

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e papà, bambini e bambine e operatrici comunali hanno partecipato all'incontro informativo su "Allattamento e rientro al lavoro"

Spazio disponibilie

Presentato ufficialmente questa mattina (3 ottobre) nella sede di Pisa dell'ente camerale il progetto SMARTIES for SMEs che riunisce…

Si è svolto negli scorsi giorni l'incontro organizzato dalla Sezione AIA di Carrara insieme alla Delegazione Figc di Massa Carrara…

Domenica 8 ottobre il Museo Diocesano di Massa partecipa alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, un evento che ha lo…

Dalla novità dei "Raccontadini", i mini-talk sulla scalinata del Teatro Guglielmi condotti da Fabrizio Diolaiuti all'immancabile attrazione della Fattoria…

Spazio disponibilie

Interventi di pulizia straordinaria vanificati in meno di 10 giorni e eccessive deiezioni canine per strada sono i principali…

E’ attualmente in corso e terminerà entro i primi quindici giorni del mese di Ottobre, la seconda fase dei lavori di manutenzione ordinaria degli assi viari principali della Zona Industriale Apuana

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie