Anno 1°
martedì, 19 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Cronaca
mercoledì, 11 luglio 2018, 17:35
Morte sul lavoro,domani lutto cittadino e bandiere a mezz’asta.
C’è profondo dolore e cordoglio nell’amministrazione comunale per l’incidente che questa mattina in un deposito di blocchi di marmo di viale Zaccagna è costato la vita a un operaio di 40 anni. Si tratta del secondo incidente mortale in due mesi nel settore del lapideo. L'11 maggio infatti a Fantiscritti aveva perso la vita un cavatore di 58 anni.
“Quello che sta pagando il mondo del marmo in termini di vite umane è un prezzo troppo alto, insostenibile per qualsiasi città che si voglia definire civile” ha commentato il sindaco di Carrara Francesco De Pasquale dall’estero dove ha appreso la notizia dell’accaduto. Sul luogo della tragedia si sono recati il vicesindaco Matteo Martinelli e il presidente del Consiglio Comunale Michele Palma, che sono in contatto costante con il primo cittadino.
“E’una vicenda straziante, il primo pensiero va ai famigliari di questo giovane padre. Non possiamo però trascurare che la vicenda professionale di questo operaio è una drammatica rappresentazione delle tante difficoltà che caratterizzano oggi il mondo dell’occupazione. La vittima era infatti un lavoratore precario” ha commentato il vicesindaco. "Oggi prima che un operaio perdiamo un uomo, un papà, un marito. Domani comunque sarà necessaria una approfondita riflessione sul fatto che questa persona aveva una condizione occupazionale altamente precaria. Intanto piangiamo la perdita di un giovane uomo, un lutto nel quale tutta la comunità si immedesima, stringendosi attorno alla sua famiglia. ” ha aggiunto il presidente del Consiglio Comunale Michele Palma.
A seguito dell’incidente, la Giunta comunale ha proclamato il lutto cittadino per l’intera giornata di giovedì 12 luglio. A Palazzo civico saranno esposte le bandiere a mezz’asta in segno di lutto e vicinanza alla famiglia.
martedì, 19 febbraio 2019, 14:31
Aveva solo 57 anni, Gabriele Bertani, conosciuto come “Gabina”: troppo pochi per morire, tanti per chi ne ha passati oltre la metà su una sedia a rotelle. E’ morto stamani nell’ospedale delle Apuane dove era ricoverato
martedì, 19 febbraio 2019, 12:30
Nei giorni scorsi è stata effettuata una verifica in una sala di Marina di Carrara riscontrando una lunga serie di irregolarità. Il questore, con un decreto di sospensione della licenza emesso a carico del titolare della sala giochi, ha fatto chiudere il locale per 15 giorni
martedì, 19 febbraio 2019, 11:05
Il percorso si è aperto nella sede della provincia, nel Palazzo Ducale di Massa, a seguito di un incontro per la zona di costa promosso dalla Consulta provinciale delle persone con disabilità
martedì, 19 febbraio 2019, 09:30
Il titolare pakistano di un’attività di Kebab del centro, ha dato l’allarme al 112 per segnalare la fuga in autobus di un ladro travestito da donna che poco prima gli aveva sottratto il telefonino dal bancone del negozio.
lunedì, 18 febbraio 2019, 20:45
Il fatto è stato gravissimo e senza scusanti. L’eco, tuttavia, rischia di diventare spropositata, ma più per motivi mediatici che etici. A rendere virale la brutta storia avvenuta a Carrara una settimana fa è stato, principalmente, il fatto che un passante, indifferente come tutti i presenti in quel momento, abbia...
lunedì, 18 febbraio 2019, 10:29
Nei giorni scorsi a Massa, nella sede del Parco Regionale delle Alpi Apuane, è nato un nuovo progetto di turismo lento per contribuire ad apportare nuove energie nei territori delle montagne