Anno 1°
sabato, 16 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Cronaca
sabato, 11 agosto 2018, 12:46
di vinicia tesconi
Sembrerebbe aver fatto tutto da solo lo sfortunato ragazzo di 23 anni che la scorsa notte, alle 3,18 è caduto con la sua motocicletta a Marina di Massa, all’altezza del locale Twin Peaks.
Le condizioni del giovane sono apparse subito gravissime ai sanitari dell’ambulanza infermieristica accorsi sul posto: il ragazzo privo di coscienza è stato portato in codice rosso al Pronto Soccorso dell’ospedale delle Apuane dove è stato intubato perché nel frattempo è sopraggiunto il coma e da dove è partito con l’elicottero Pegaso alla volta di Pisa Cisanello.
venerdì, 15 febbraio 2019, 23:19
Le parole, come ormai è prassi di tutti, le ha affidate a Facebook, Giancarlo Mottini, titolare del Circolo dei Baccanali di Carrara e con esse la difficilissima storia del clochard aggredito in via Roma e un appello per chi ha visto a testimoniare in favore del mendicante
venerdì, 15 febbraio 2019, 17:00
In relazione all’episodio di violenza che si è verificato nel reparto di psichiatria di Massa, la ASL informa che è stato tempestivamente attivato un audit per analizzare i fatti e porre in atto eventuali azioni di miglioramento
venerdì, 15 febbraio 2019, 15:51
E' il segretario della Uil Fpl, Claudio Salvadori, a denunciare l'episodio di violenza che si è verificato al Nuovo Ospedale delle Apuane pochissime ore fa, l'ennesimo caso di aggressione ai dipendenti delle strutture sanitarie pubbliche
venerdì, 15 febbraio 2019, 14:36
“Un cuore in movimento”, questo il nome dell’iniziata promossa dal Circolo Ricreativo di CTT Nord e sostenuta dall’Azienda con la collaborazione del dottor Maurizio Cecchini e di Laura Masino. L’iniziativa prevede l’acquisto di cinque defibrillatori destinati ad assicurare un’assistenza di urgenza sia per il personale dipendente che per la comunità
venerdì, 15 febbraio 2019, 14:26
Apuafarma Spa, a tutela delle proprie dipendenti e della propria immagine, tiene a precisare che non gestisce le mense scolastiche delle quattro scuole primarie dell’Istituto comprensivo Fossola-Gentili, dove nei giorni scorsi, come noto, in particolare alla mensa della scuola Gentili, sono stati trovati degli insetti nella minestra servita ai bambini
venerdì, 15 febbraio 2019, 14:10
La campagna comprende grandi affissioni su strada, dinamica bus e tramvia, arredo urbano su tutto il territorio regionale; pagine sui quotidiani regionali cartacei e online; otto passaggi al giorno su una ventina di emittenti radiofoniche; banner sponsorizzato su Facebook, Twitter e Instagram. Brochure informative saranno distribuite sul territorio