Anno VIII
lunedì, 8 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Cronaca
giovedì, 7 gennaio 2021, 13:27
È stata una sorpresa inaspettata quella che i carabinieri hanno portato nel giorno dell’Epifania ad un pensionato che aveva smarrito il proprio portafoglio con dentro la pensione ritirata all’inizio dell’anno. L’uomo è tornato in possesso di tutto il denaro, grazie alla buona azione di un 78enne del posto che ha ritrovato il borsellino e senza la minima esitazione lo ha portato in caserma.
Un pensionato di 78 anni ha iniziato il nuovo anno dando prova di grande senso civico, altruismo e generosità, con un gesto che non è affatto scontato di questi tempi. L’anziano, in prossimità delle fermate degli autobus in Piazza Sacco e Vanzetti, ha visto per terra un portafoglio con dentro ben 2 mila 500 euro in contanti, una somma che avrebbe fatto gola a molti. Invece, senza pensarci due volte, ha raccolto il borsellino e lo ha portato alla caserma dei carabinieri di via Chiesa, sede della locale compagnia, nella speranza che gli uomini dell’Arma potessero rintracciare il legittimo proprietario e restituire sia il denaro che i documenti.
I carabinieri hanno così individuato la persona che lo aveva perso, un 70enne di Carrara che nel momento in cui si è ritrovato davanti la porta di casa la pattuglia incaricata della restituzione del denaro, a stento ha trattenuto le lacrime per la gioia.
L’uomo ha raccontato ai militari dell’Arma di non aver trascorso un bel Capodanno, perché proprio quel giorno si era accorto di aver perso tutta la sua pensione comprensiva della tredicesima, che aveva ritirato in condizioni di estremo disagio per colpa di un infortunio ad una gamba che aveva complicato la situazione. Preso dallo sconforto, l’anziano non aveva nemmeno denunciato l’accaduto, dando per scontato che nessuno avrebbe mai restituito una somma così importante, tra l’altro già suddivisa in banconote di vario taglio.
Informato del bellissimo gesto del suo concittadino, il 70enne ha chiesto ai carabinieri di poterlo ringraziare personalmente. I due si sono incontrati in caserma, dove sono stati accolti dal maggiore Cristiano Marella, comandante della compagnia carabinieri di Carrara, che ha voluto conoscere l’anziano protagonista di questa bella storia di onestà di altri tempi per complimentarsi con lui. Nell’occasione, l’ufficiale ha dato in dono ad entrambi il calendario storico dell’Arma.
domenica, 7 marzo 2021, 17:54
Avvocata, magistrata, ingegnera, architetta, imprenditora, amministratrice delegata, presidentessa, consigliera, assessora, sindaca, deputata, sottosegretaria, segretaria di Stato, ministra!! (orrore), tutto al femminile, suona proprio stonato
sabato, 6 marzo 2021, 23:25
Alle ore 18.30, fuori dalla zona movida, all’incrocio fra via Volpi e via Venezia, veniva segnalata una lite per motivi di viabilità stradale. Per l’esattezza una coppia stava attraversando sulle strisce pedonali e un’auto in transito ometteva di dare la precedenza
sabato, 6 marzo 2021, 20:28
La Conferenza donne democratiche della Toscana - ma che roba è? - la invita a chiedere scusa per aver, semplicemente, detto di essere un direttore d'orchestra preferendolo alla declinazione direttrice e la Laura Boldrini, come al solito, ci ha messo il carico da 11
venerdì, 5 marzo 2021, 18:14
Il Cai, il coro di Montesagro e la Parrocchia Duomo di Sant'Andrea piangono la scomparsa di Filippo Carozzi, prezioso compagno di viaggio nonché amato padre e marito, stringendosi al dolore della moglie Anna e delle figlie Rita e Lucia
venerdì, 5 marzo 2021, 10:44
Interventi alla struttura necessari e con la massima priorità per i quali il Consorzio di Bonifica ha ottenuto un forte finanziamento grazie ai fondi europei del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) che potranno mettere in sicurezza le montagne del territorio
venerdì, 5 marzo 2021, 10:35
I metodi di taglio ed estrazione sempre più evoluti del prezioso materiale come pressione antropica sui corsi d'acqua interessati da queste lavorazioni