Anno VIII
sabato, 17 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Cronaca
domenica, 4 aprile 2021, 21:46
di chiara bernardini
Sono rimbalzate su tutto il territorio nazionale. Le scene di quanto accaduto sulla Costiera Amalfitana lo scorso martedì non hanno lasciato in silenzio nessuno. Il rappresentanti del movimento Io Apro erano appena giunti a Minori, sulla costiera amalfitana, così come da itinerario del tour iniziato qualche giorno prima, per far sentire pacificamente la loro voce e poter riaprire le imprese, chiuse da ormai troppo tempo, entro il 7 aprile.
Arrivati in territorio campano, poco prima di iniziare la manifestazione, si siedono sul lungomare di Minori per mangiare il loro pranzo al sacco, quando le autorità e il sindaco Andrea Reale intervengono per farli andare via. Da lì comincia un botta e risposta tra il primo cittadino e il direttivo del movimento che si trasforma in fretta in un litigio acceso e animato.
Questa sera è arrivata repentina la spiegazione di Reale il quale in un video spiega il malinteso e afferma come non fosse a conoscenza della manifestazione: "Ho appurato solo in seguito che si trattasse di una protesta finalizzata alla riapertura delle attività commerciali e certamente ne avrei dato l'autorizzazione come hanno fatto i sindaci delle altre città". Il tour in questione, infatti, è stato approvato da ogni autorità e il direttivo di IoApro è da gennaio che lotta in sicurezza contro le chiusure al fine di far tornare a lavorare tutti quei settori che da un anno si trovano con le saracinesche abbassate e le entrate quasi a zero.
Sembra dunque che questo sia anche l'obiettivo del primo cittadino di Minori il quale però tiene a precisare il suo allontanamento dal modo in cui i sostenitori del movimento si sono approcciati: "Ciò che condanno fermamente è il metodo - continua a spiegare nel video - Amo il rispetto delle regole. Sono stato descritto come un lanciatori di tavoli, ma l'unica cosa che lancio è la campagna vaccinale perché riaprire la costiera amalfitana e tutto il resto dell'Italia è anche il mio obiettivo".
sabato, 17 aprile 2021, 09:44
La storia che la Gazzetta di Massa Carrara raccoglie e pubblica ha come protagonista proprio un uomo invisibile, Michele Castaldi, 62 anni, di Carrara, che in una lettera, scritta di getto, in maniera semplice e diretta, vuole gridare la sua disperazione
venerdì, 16 aprile 2021, 21:14
Dopo la Pasqua in rosso, sono tornate le condizioni per permettere al semaforo-Italia di riaccendersi del colore meno restrittivo. Lo ha confermato il premier Draghi nella conferenza stampa di questa sera, fissando il 26 aprile come data della ripartenza
venerdì, 16 aprile 2021, 16:05
In un momento delicato per quanto riguarda la situazione sociale, economica ed abitativa del territorio, in cui la pressione della cittadinanza si fa sempre più forte, Erp ha recepito le necessità dei comuni proponendo una ristrutturazione degli alloggi di risult
giovedì, 15 aprile 2021, 18:31
Ecco chi sono i ristoratori e gli imprenditori di Ho.Re.Ca. di Massa Carrara e della Versilia che hanno scelto di uscire dal... letargo per porre fine ad una chiusura senza fine. VIDEO
giovedì, 15 aprile 2021, 16:54
Nei giorni scorsi l’ospedale Apuane di Massa ha reso possibile il trapianto di due pazienti rispettivamente di circa 60 anni attraverso una complessa donazione di organi e tessuti
giovedì, 15 aprile 2021, 15:19
Le norme restrittive anti-covid, non solo stanno ammazzando il turismo, la ristorazione, il commercio e la libertà di ciascuno di noi, ma hanno dato anche un bel colpo di scure alla cultura e all'arte, almeno per quello che riguarda la sua fruizione