Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Novembre 2022

Visite: 450

Ieri mattina, i carabinieri della compagnia di Carrara hanno festeggiato la loro Patrona “Maria Virgo Fidelis”, una festa molto attesa e sentita che ha visto come momento centrale della cerimonia la Santa Messa, officiata dal parroco Don Raffaello Piagentini. La celebrazione si è svolta nell’Abbazia di Sant’Andrea, in una solenne cornice composta da carabinieri in grande uniforme storica ai lati dell’altare, dove troneggiava l’immagine della Vergine Maria, la “Fedele” per eccellenza, che ispira gli uomini e le donne dell’Arma alla fedeltà allo Stato e ai cittadini.

Durante la sua omelia, Don Raffaello ha sottolineato come l’immagine della Virgo Fidelis ed il motto dell’Arma “Nei secoli fedele” siano, nel loro insieme, un forte richiamo per i carabinieri alla loro vocazione più naturale, che è quella dell’incondizionato servizio per il bene e la sicurezza di ogni cittadino. Il rito religioso, impreziosito dall’accompagnato all’organo dal musicista Carlo Martinucci, si è concluso con la recita della Preghiera del Carabiniere, che è stato come sempre uno dei momenti più emozionanti della cerimonia.

C’è stato grande raccoglimento anche quando il trombettista Nicola Orsini ha intonato il silenzio, dopo che il comandante della Compagnia Carabinieri di Carrara, il maggiore Cristiano Marella, ha letto la motivazione della seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare concessa alla Bandiera dell’Arma per la battaglia di Culqualber, in Africa Orientale, dove il 21 novembre 1941, un intero Battaglione di Carabinieri si sacrificò nella strenua difesa di un caposaldo. Nel suo intervento finale, il maggiore Marella ha ricordato il significato profondo della giornata dedicata alla Virgo Fidelis, rivolgendo un pensiero ai caduti dell’Arma, nonché alle vedove e orfani di carabinieri che hanno perso la vita in servizio, oppure a causa di tragici avvenimenti.

Alla cerimonia hanno partecipato, oltre alle Autorità Civili e Militari, una rappresentanza di carabinieri in servizio, fra cui i comandanti delle quattro stazioni dell’Arma presenti nel territorio di Carrara insieme al comandante della Stazione Carabinieri di Fosdinovo. Presenti anche molti insigniti delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana, nonché una delegazione di cavalieri del Sacro Militare Ordine Costantiniano e i rappresentati del servizio di Protezione Civile e della Pubblica Assistenza.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inaugurazione l'8 dicembre alle 18 presso MUG2 di Massa per l'attesissima mostra di Gio Glitch, a cura di Clara…

Torna l'appuntamento con il giallo a Carrara, con Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens…

Spazio disponibilie

"Il lapideo è un comparto strategico e simbolo del Made in Italy nel mondo e dell'identità del nostro territorio. Il…

Questo fine settimana (8.9.10 dicembre dalle ore 14 alle ore 19) a Fontia ci sarà la seconda edizione de Il…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

I capigruppo di maggioranza Frugoli, Ortori, Ronchieri e Casotti tendono la mano ai lavoratori Sanac ed alle rappresentanze sindacali, riaffermando…

«Sinestesie d'autore - Leggerezza in controtendenza» è l'evento multidisciplinare di cultura, arte e spettacolo che si svolgerà domenica 10 dicembre…

Il 12 dicembre alle ore 21 presso il nuovo cinema Garibaldi, si terrà lo spettacolo " Vola...un Natale per te…

Lo spettacolo Uno sguardo dal ponte con Massimo Popolizio, in programma al Teatro degli Animosi domenica 19 novembre 2023 e…

Spazio disponibilie

Francesco riscopre al tempo della pandemia una passione iniziata sin da bambino ma poi accantonata, quella appunto per la…

Fervono i preparativi per il doppio appuntamento di martedì 12 dicembre a Palazzo Binelli alle ore 17 e alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie