Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
massa
21 Novembre 2023

Visite: 195

Stamattina i carabinieri di Massa hanno festeggiato, come in tutta Italia, la loro patrona “Maria Virgo Fidelis”. Nella stessa giornata si celebrano altre due importanti ricorrenze: la battaglia di Culqualber che nel 1941 vide l’eroismo del I Gruppo Carabinieri Mobilitato in Africa Orientale e la Giornata dell’Orfano, istituita nel 1996, che costituisce una concreta vicinanza con le famiglie dei militari scomparsi.

Per onorare tali ricorrenze all’insegna della fede e dei valori dell’Arma dei carabinieri, alle 10,00, presso la chiesa di San Martino, a Borgo del Ponte, alla presenza delle massime autorità provinciali è stata celebrata la Santa Messa, officiata dal parroco Don Lorenzo Corradini.

Alla cerimonia religiosa hanno partecipato le Autorità Civili e Militari della provincia apuana tra le quali il Prefetto, il Sindaco di Massa e il Procuratore della Repubblica, alla presenza di un nutrito gruppo di militari, dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, delle vedove e degli orfani dei Carabinieri di Massa Carrara caduti nell’adempimento del dovere.

Al termine della celebrazione eucaristica è stata recitata la “Preghiera del Carabiniere”. Subito dopo il Comandante Provinciale, Col. Americo Di Pirro, ha preso la parola, ringraziando i presenti e rivolgendo un pensiero ai caduti dell’Arma e alle loro famiglie. L’Ufficiale ha poi sinteticamente rievocato l’82° Anniversario della battaglia di Culqualber, combattuta in Africa Orientale, dove il 21 novembre 1941, un intero Battaglione di Carabinieri si sacrificò nella strenua difesa di un caposaldo conteso agli inglesi. Per quell’epica resistenza, alla Bandiera dell’Arma dei Carabinieri fu conferita la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare, dopo quella ottenuta in occasione della partecipazione alla Prima Guerra Mondiale.

Il 21 novembre, con la “Virgo Fidelis”, l’Arma celebra anche la “Giornata dell’Orfano”, che rappresenta, per i Carabinieri e per l’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri (O.N.A.O.M.A.C.), un’occasione di concreta vicinanza alle famiglie dei colleghi caduti. L’O.N.A.O.M.A.C., fondata il 5 ottobre 1948, con decreto del Presidente Einaudi, diede soluzione al complesso e delicato problema dell’assistenza alle famiglie dei numerosi militari scomparsi durante la guerra, da poco finita, attraverso la realizzazione di istituti dove accogliere i giovani in particolari difficoltà e la corresponsione di “assegni di studio” fino ai massimi livelli scolastici.

E proprio oggi, il Comandante Provinciale Col. Americo Di Pirro ha consegnato un assegno (foto allegata), quale premio di buon profitto scolastico, concesso dall’O.N.A.O.M.A.C. alla studentessa Gaia De Angelis, figlia del Carabiniere Scelto Achille Omar De Angelis, morto prematuramente nel 2011, all’epoca in cui prestava servizio alla Stazione Carabinieri di Fossola di Carrara. Accompagnata dalla mamma - la sig. Gianna, alla quale è stato consegnato il calendario storico 2024 - Gaia ha quindi ricevuto un premio per aver ottenuto risultati particolarmente positivi nel corso dell’ultimo anno scolastico.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inaugurazione l'8 dicembre alle 18 presso MUG2 di Massa per l'attesissima mostra di Gio Glitch, a cura di Clara…

Torna l'appuntamento con il giallo a Carrara, con Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens…

Spazio disponibilie

"Il lapideo è un comparto strategico e simbolo del Made in Italy nel mondo e dell'identità del nostro territorio. Il…

Questo fine settimana (8.9.10 dicembre dalle ore 14 alle ore 19) a Fontia ci sarà la seconda edizione de Il…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

I capigruppo di maggioranza Frugoli, Ortori, Ronchieri e Casotti tendono la mano ai lavoratori Sanac ed alle rappresentanze sindacali, riaffermando…

«Sinestesie d'autore - Leggerezza in controtendenza» è l'evento multidisciplinare di cultura, arte e spettacolo che si svolgerà domenica 10 dicembre…

Il 12 dicembre alle ore 21 presso il nuovo cinema Garibaldi, si terrà lo spettacolo " Vola...un Natale per te…

Lo spettacolo Uno sguardo dal ponte con Massimo Popolizio, in programma al Teatro degli Animosi domenica 19 novembre 2023 e…

Spazio disponibilie

Francesco riscopre al tempo della pandemia una passione iniziata sin da bambino ma poi accantonata, quella appunto per la…

Fervono i preparativi per il doppio appuntamento di martedì 12 dicembre a Palazzo Binelli alle ore 17 e alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie