Anno XI 
Mercoledì 22 Marzo 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Marzo 2023

Visite: 231

Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Massa Carrara, alle dipendenze funzionali del direttore dell’ispettorato del Lavoro, dott.ssa Venezia Annamaria, ha svolto un’attività d’indagine volta a verificare eventuali abusi da parte dei fruitori del reddito di cittadinanza.

I controlli effettuati nei primi mesi del 2023, dai carabinieri dell’Ispettorato, anche con l’ausilio dei Comandi Stazione dislocati nella Lunigiana, hanno consentito di documentare, mediante un accurato percorso di analisi info-investigativa, relativo al quadriennio 2019-2022, l’indebita percezione del reddito di cittadinanza da parte di soggetti residenti nella provincia di Massa Carrara i quali sono risultati, allo stato delle indagini, non in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente.

L’attività ha riguardato la verifica su oltre 160 percettori del reddito: per 24 di essi, 15 stranieri (di cui 14 extracomunitari) e 9 cittadini italiani, è scattata la segnalazione alla Procura della Repubblica per le valutazioni del caso in ordine alle condotte antigiuridiche rilevate.

Sul conto degli indagati vi sarebbero, quindi, concordanti indizi circa l’indebita percezione del sussidio, poiché gli stessi dichiaravano falsamente di essere in possesso dei requisiti per ottenere il beneficio e, tramite i CAF o le Poste Italiane, hanno trasmesso all'Inps le relative istanze incassando complessivamente oltre 190.000 euro.

I casi esaminati rispondono a varie tipologie di artifizi messi in atto dagli interessati: tra i denunciati, vi era chi, all’atto dell’autocertificazione, ometteva di dichiarare componenti del nucleo familiare risultati essere proprietari di abitazioni e beneficiari di contratti di affitto o di altri redditi; chi, nonostante avesse la figlia sottoposta a misure cautelare, continuava a percepire l’emolumento per tutti i componenti il nucleo. Dagli accertamenti è altresì emerso il caso di una donna che dichiarava di essere da sola, mentre era invece inserita in un nucleo familiare con altri tre componenti lavoratori percettori di reddito da lavoro dipendente. Il fenomeno maggiormente rappresentativo delle condotte riguarda però le false dichiarazioni sui requisiti di residenza e titolo di soggiorno per beneficiare dell’assegno (come noto, i beneficiari devono avere una permanenza minima di dieci anni nel territorio italiano, gli ultimi due consecutivi), oltre alle mancate comunicazioni di periodi lavorativi effettuati dai componenti del nucleo familiare nel periodo in cui viene elargito l’emolumento.

I denunciati sono stati segnalati all'Inps per l'immediata revoca del beneficio: l'ente di previdenza avvierà ora le procedure per recuperare le somme percepite.

Le attività di controllo da parte dei militari dell’Ispettorato proseguono e sono al vaglio le posizioni di altri residenti nella Provincia.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Il coordinamento comunale carrarese di Fratelli d'Italia, tramite il proprio coordinatore Lorenzo Baruzzo  interviene, ancora una volta,  sulle problematiche relative…

Spazio disponibilie

È in fase di avvio presso l’Azienda USL Toscana nord ovest un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito…

Si terrà sabato 25 marzo alle ore 11 nel borgo di Tassonarla un nuovo appuntamento con TassonArt. Si tratta dell'inaugurazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nell’ambito delle iniziative “Intorno all’8 Marzo. L’arte si fa donna”, mercoledì 22 marzo, alle 17.00, al mudaC Museo delle Arti…

Sesta giornata di ritorno dei campionati di Serie C1 per l’USD Apuania Carrara Tennistavolo Serie C1 Girone…

Ha avuto inizio dalla libreria “Le nuvole”, a Barcellona, il tour di presentazione del nuovo libro di Marina Pratici, intitolato…

Spazio disponibilie

Sinistra Civica Ecologista Massa Carrara esprime grande soddisfazione per la nomina del sindaco Annalisa Folloni a presidente della Comunità…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 16 marzo sono iniziate le letture dei 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie