Sabato 14 maggio si terrà l’inaugurazione delle opere realizzate al Centro giovanile “San Carlo Borromeo” di Massa, grazie all’aiuto del Credito Sportivo, infatti, è stato possibile affidare a Sofisport la realizzazione del completo restyling del campo da calcio in materiale ibrido (sintetico e erba naturale), primo impianto cittadino di questo tipo, e la realizzazione ex novo di due campi da padel e un campo da street ball.
Il Centro giovanile cittadino è divenuto tale grazie alla volontà e alle scelte del vescovo dell’allora diocesi di Apuania, Carlo Boiardi, che ha intuito la necessità di un luogo per l’educazione delle nuove generazioni che fosse palestra di relazioni e promotore di attività educative, alle quali anche quella sportiva appartiene come strumento di crescita globale della persona.
La struttura offre tre ampi ambienti adatti all’attività sportiva, uno dei quali attrezzato e adatto alla pallacanestro e alla pallavolo indoor, e di un campo da calcio esterno conosciuto dai più vecchi come il “Dina Delle Piane”, presso di questo la Massese, squadra locale, giocava in casa prima della realizzazione dello Stadio comunale. Negli anni il Centro giovanile ha continuato a dare un importante servizio agli Istituti Superiori privi di palestra, permettendo lo svolgimento delle ore di educazione fisica, ha promosso corsi delle diverse attività sportive a prezzi accessibili e per tutte le età, ha rivolto alla fascia dei giovani un’attenzione prioritaria realizzando progetti a loro rivolti per la socializzazione, per contrastare il disagio e la dispersione scolastica.
Volendo portare avanti l’opera educativa del vescovo Boiardi e dei suoi successori, l’Azione Cattolica diocesana, insieme al comitato provinciale del Centro Sportivo Italiano, hanno costituito una società sportiva dilettantistica, la “Carlo Boiardi 2013” per la gestione della struttura, grazie alla quale, proprio a partire dal 2013, continuano a rendere questa struttura un riferimento e una risorsa a servizio dei giovani e della cittadinanza di Massa. Attualmente, nella logica della sussidiarietà ed oltre alle attività ordinarie, nei fine settimana viene offerto ai giovani l’accesso e l’utilizzo gratuito di palestre e campi esterni e spazi di incontro (ludoteca e aule studio), il tutto promosso e garantito grazie alla presenza di animatori specificamente dedicati alla realizzazione del progetto denominato “Animazione Giovani”.
L'evento inizierà alle 14:30 con l’apertura dei cancelli, per la giornata i piazzale ospiterà gli stand di associazioni e sponsor amici del centro quindi non sarà possibile parcheggiare all’interno. La cerimonia di inaugurazione inizierà alle 14:45 con il taglio del nastro, il saluto delle autorità e l’intervento e la benedizione del campo da parte dell’Amministratore Apostolico Mons. Gianni Ambrosio.
Seguirà lo svolgimento di un triangolare di calcio, le squadre che scenderanno in campo sono una di giovani e amici del Centro giovanile “San Carlo Borromeo”, quella dei “Veterani dello Sport” e la squadra del “Marina di Massa”, tra una partita e l’altra gli interventi di alcuni testimonial e dei rappresentanti delle realtà che promuovono attività all’interno del Centro.
In contemporanea nel nuovo campo da street ball si giocherà un torneo di basket 3 contro 3 che vedrà la partecipazione di nove squadre di giovani appassionati di questo sport.
La serata proseguirà con alcune esibizioni coordinate da istruttori del Centro e diversi giovani animeranno la serata con musica dal vivo eseguita da band e cantanti locali.
Sarà anche organizzata un apericena e per chi fosse interessato a fermarsi, può prenotarsi al numero 388 165 0639.