Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da roberta ciriolo
Cronaca
21 Marzo 2023

Visite: 628

La geografia è sempre stata emarginata e studiata meno di altre materie, ma questo non vuol dire che sia meno importante, per questo motivo da sette anni a questa parte è stato dedicato un campionato a questa materia. La settima edizione dei campionati italiani della geografia è organizzata dall'istituto tecnico commerciale "D.Zaccagna", dal professore Riccardo Canesi insieme a Brunella Baratta dell'associazione ex studenti e docenti, Naila Ricci dell'associazione soci Unicoop, Angela Boggia, professoressa di geografia in collegamento da Bari e infine con la partecipazione della nuova presidente dell'istituto, Silvia Arrighi. 
Il professore Riccardo Canesi ha introdotto e spiegato come si svolgeranno i campionati: "I campionati si terranno il 23/24/25 marzo, in maniera telematica, tramite la piattaforma Kahoot. La geografia è una materia fondamentale per sapere cosa accade nel mondo e soprattutto essere cittadini consapevoli. I ragazzi riusciranno ad ampliare le proprie menti con questa materia. Lo svolgimento dei campionati nasce dall'istituto tecnico "D.Zaccagna" proprio perché Zaccagna è stato un geologo che ha diretto la carta apuana, ma non solo lui, a pochi metri da noi, il liceo classico "E.Repetti" porta il nome di un altro importante scienziato del territorio. Questa collaborazione -ha continuato il professore Riccardo Canesi- insieme alle ambasciate e agli uffici turistici."
I campionati contano 18 regioni partecipanti e il maggior numero di iscritti viene dal sud, principalmente da Messina e Foggia. Mentre le scuole che parteciperanno nella nostra zona, sono "D.Zaccagna", "Carducci e "G.Taliercio".
"I giochi quest'anno - ha continuato Riccardo Canesi - saranno individuali e non più di squadra, i ragazzi saranno supervisionati dalle proprie insegnati durante lo svolgimento della prova.  Quest'anno il prezzo dell'iscrizione sarà di 3 euro e non più di 2, perché un euro verrà dato come contributo al progetto "Rinverdi-amo Marina", che serve per piantare nuovi alberi ed è stato evoluto, in parte, alla scuola "Paradiso"."
I quiz saranno composti da 20/40 domanda per ogni gioco per un totale di otto giochi, che comprenderanno risposte vero/falso, sequenze e scorrimento. La premiazione si terrà il 1 aprile e i premi che verrano rilasciati sono in memoria di professori e tecnici scolastici che sono morti prematuramente negli ultimi anni. 
"Infine - ha spiegato Riccardo Canesi - i ragazzi vinceranno una visita al Parco Nazionale dell'Appennino, mentre chi vincerà il premio come miglior video potrà andare al festival della geografia."
Presente anche la nuova preside dell'Istituto "D.Zaccagna", Silvia Arrighi. 
"La geografia non deve più essere trascurata - ha detto la preside Silvia Arrighi - o imparata a memoria, ma approfondita dai ragazzi, perché è un grande mondo e una grande cultura.  Ringrazio per essere stata coinvolta, spero di essere un sostegno morale per i miei colleghi e alunni."
Brunella Baratta dell'associazione "Zaccagna ieri e oggi" e Naila Ricci dell'associazione soci Unicoop hanno ringraziato per l'ospitalità per l'ospitalità della scuola e si considerano molto soddisfatte di questa iniziativa che sta andando avanti negli anni e coinvolge molti studenti.
Foto Alessandro Vatteroni
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Emesso allerta codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore e temporali forti dalle ore 00.00 alle ore…

Mercoledì 7 giugno alle 18 nella galleria del centro commerciale La Prada, in via Campo d'Appio 37E  il sindaco Serena…

Spazio disponibilie

Il sindaco di Carrara Serena Arrighi ha appena ricevuto la comunicazione dalla prefettura di Massa-Carrara: lo scalo di Marina di…

Nausicaa Spa ha indetto un concorso per una preselezione, ed eventuale assunzione di otto operatori ecologici del settore igiene urbana,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo la fine della campagna elettorale, il segretario di Azione Massa, Alfredo Camera, ha espresso il suo pensiero sull'esito delle…

Grazie a In Progresso e Prospettive ci sono a disposizione 30 milioni di euro per formare i lavoratori. Al progetto…

Attraverso una nota, Luca Tonlazzerini, risponde dopo le recenti polemiche a Piergiuseppe Cagetti. "La vita è fatta di scelte,…

Pubblicata la graduatoria definitiva degli ammessi e degli esclusi al Bando per l’assegnazione di contributi a persone e a nuclei…

Spazio disponibilie

Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia, interpellato da alcuni cittadini, si fa portavoce delle lamentele degli stessi che fanno…

C’è tempo fino a venerdì 9 giugno per presentare la domanda per far parte della Consulta delle politiche giovanili, l’organo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie