Dopo la riapertura del Centro Didattico WWF di Ronchi, a seguito delle operazioni di messa in sicurezza delle alberature pericolanti, l'attività è ripresa a pieno regime, con l'accoglienza di numerosi visitatori provenienti anche da fuori Regione e con le visite guidate da parte delle guide naturalistiche a numerose classi di scolaresche e studenti entusiasti di vedere, apprendere e conoscere il meraviglioso mondo animale e vegetale che ci circonda e oltre.
Attraverso percorsi natura, mostre fotografiche proiezioni di filmati , voliere, recinti e terrari il Centro Didattico dei Ronchi è un'eccellenza nel settore unico in Toscana e oltre. Dopo circa 30 anni di attività, 17.000 animali soccorsi, 10.000 piantumazioni di vegetazione mediterranea, migliaia di visitatori , operativi su vari campi in difesa della biodiversità, quali Animali Selvatici, Esotici, Tartarughe Terrestri, di Acqua Dolce e Marine con Autorizzazioni Regionali e Statali. Primo e unico per ora Centro di Recupero Regionale delle Tartarughe palustri esotiche dopo l'entrata in vigore nel 2019 del divieto di detenzione senza autorizzazione Cites e della cattura dai fossi, fiumi, e stagni di parchi pubblici di queste specie invasive e dannevoli all'ecosistema naturale. In questi giorni sono state soccorse due specie animali particolarmente pregiate quali un Airone rosso con ferite da urto contro i fili elettrici della linea dell' alta tensione vicino al casello dell'autostrada di Massa e di un esemplare di Tartaruga Marina della specie “ Caretta caretta “ di fronte al mare della loc. di Poveromo a Marina di Massa, esemplare prontamente trasportato presso il Centro Veterinario dell'Aquario di Livorno per le cure che gli permetteranno di riprendere il suo viaggio nel Mar Mediterraneo.
Il Centro di Ronchi realizzato dai Volontari del WWF ha subito varie vicissitudini con il rischio di chiusura definitivo varie volte , ma ora grazie all'interessamento del Sindaco del Comune di Massa, Francesco Persiani e della Sua Amministrazione c'è stato un cambio di passo e grazie a una adeguata convenzione che per decenni è stata di 1.800 circa l'anno , una vera vergogna , per non parlare di un disinteresse totale. Ora grazie alla perseveranza dei Volontari e della nuova Amministrazione Comunale, Massa è un punto di riferimento importante a livello Regionale e Nazionale per le competenze e le esperienze maturate in decenni di duro e appassionato lavoro in difesa del patrimonio naturale nel Centro Didattico WWF dei Ronchi , con l'invito a tutti per il prossimo 29 maggio a visitarci per la Giornata Nazionale delle Oasi WWF, di cui daremo dettagliate informazioni nelle prossime settimane.
Riprende l’attività al Centro Didattico WWF di Ronchi
Scritto da Redazione
Cronaca
12 Maggio 2022
Visite: 385