Due notti fa ignoti vandali hanno sabotato la fontana dell’acqua “della Piletta” che si trova un chilometro fuori dal borgo di Tendola, subito dopo il Campo Santo in direzione di Fosdinovo. Questa fontana è una vera e propria istituzione per il paese di Tendola e non solo. Ricordo quando ero bambino venivo a piedi, insieme ai miei amici, a prendere l’acqua per portarla a casa. Molte volte, dovevo fare la fila ed aspettare anche mezz’ora prima che arrivasse il mio turno per riempire le bottiglie di acqua, che, arriva direttamente da una fonte poco lontano dalla fontana.
Due giorni fa, nottetempo, qualcuno ha vandalizzato la “fontana della Piletta”, l’acqua non sgorgava più. Nella mattinata di ieri è stato scoperto il danneggiamento, gli abitanti di Tendola, non si sono dati per vinti, hanno reagito immediatamente, come è noto nel DNA di queste persone che parlano poco e agiscono in fretta. La Società di Mutuo Soccorso si è messa in moto, tutti hanno dato una mano per risolvere il problema. Nel tardo pomeriggio di ieri il problema è stato risolto.
L’acqua ha ripreso a sgorgare nuovamente dalla fontana. Abbiamo sentito Mario Mariani presidente della SMS dì Tendola, il quale ha esternato tutto il suo rammarico per l’atto di vandalismo posto in esistere da ignoti. I carabinieri di Fosdinovo sono stati informati. Mariani ci ha illustrato il progetto che è in atto per spostare la fontana di poche decine di metri dall’attuale posizione, portando l’acqua a una apposita statua-fontana in marmo bianco di Carrara, collocata ai margini della strada provinciale 72.
Il presidente ha spiegato che i lavori saranno terminati a breve e che verrà apposto un cartello che avvisa le persone che l’acqua non è controllata. Le analisi a questa fonte non vengono più fatte da diverso tempo. Grazie a questa idea della Società di Mutuo Soccorso di Tendola “l’acqua della Piletta” continuerà a sgorgare, speriamo, per tantissimi decenni ancora.