Anno XI 
Mercoledì 22 Marzo 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
31 Gennaio 2023

Visite: 288

Su proposta del Planetario di Ravenna, molte scuole ed enti in tutta Italia hanno aderito all'idea di organizzare una osservazione pubblica, dal titolo Notte della Cometa di Neanderthal, in programma giovedì 2 febbraio.

Il Comune di Carrara partecipa all'iniziativa con il suo Planetario Alberto Masani di Marina, in collaborazione con il Gruppo Astrofili Massesi, per offrire agli appassionati e curiosi del cielo la possibilità di vedere, meteo permettendo, la cometa.

Il punto di osservazione è stato predisposto sulle colline di Bonascola, negli spazi della Fondazione Cà Michele, giovedì 2 febbraio, dalle 21.00 alle 22.00; sarà possibile effettuare la visione al telescopio della Luna e del pianeta Giove.

La Cometa C/2022 E2 (ZTF), cui è stato attribuito il nome di Cometa di Neanderthal, sarà in questi giorni alla sua massima vicinanza alla Terra, pur sempre a 42 milioni di km dal nostro pianeta. Offrirà la sua migliore visione ai binocoli: è consigliabile, quindi, dotarsi di un binocolo per snellire eventuali code.

Il nome di Cometa di Neanderthal è stato attribuito mediaticamente, dato che era stato calcolato, inizialmente, un periodo di 50 mila anni per il suo ritorno attorno al Sole. Per questo si immaginava, senza prove, che nel suo precedente passaggio potesse essere stata vista dai nostri progenitori, gli uomini di Neanderthal, appunto. In realtà il suo periodo orbitale, stando alle ultime osservazioni, sembra verosimilmente più lungo, si è ipotizzato anche di parecchie centinaia di milioni di anni.

La serata è aperta al pubblico gratuitamente e non è previsto obbligo di prenotazione: per eventuali informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Il coordinamento comunale carrarese di Fratelli d'Italia, tramite il proprio coordinatore Lorenzo Baruzzo  interviene, ancora una volta,  sulle problematiche relative…

Spazio disponibilie

È in fase di avvio presso l’Azienda USL Toscana nord ovest un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito…

Si terrà sabato 25 marzo alle ore 11 nel borgo di Tassonarla un nuovo appuntamento con TassonArt. Si tratta dell'inaugurazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nell’ambito delle iniziative “Intorno all’8 Marzo. L’arte si fa donna”, mercoledì 22 marzo, alle 17.00, al mudaC Museo delle Arti…

Sesta giornata di ritorno dei campionati di Serie C1 per l’USD Apuania Carrara Tennistavolo Serie C1 Girone…

Ha avuto inizio dalla libreria “Le nuvole”, a Barcellona, il tour di presentazione del nuovo libro di Marina Pratici, intitolato…

Spazio disponibilie

Sinistra Civica Ecologista Massa Carrara esprime grande soddisfazione per la nomina del sindaco Annalisa Folloni a presidente della Comunità…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 16 marzo sono iniziate le letture dei 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie