Anno 1°
mercoledì, 27 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Cultura
giovedì, 7 gennaio 2021, 13:42
Con una bella fotografia dall’Appennino tosco emiliano, al confine tra Sassalbo ed il Comune di Ventasso, scattata puntando verso la Lunigiana ed il Golfo di La Spezia, l’alpinista parmigiana Gabriella Sanviti ha vinto il concorso fotografico denominato “Cacciatori di Tramonti”. Si è trattato della prima edizione, di una iniziativa sviluppata nell’ambito del progetto Parchi del mare, delle valli e delle montagne, promossa dall’associazione Mangia Trekking . Una collaborazione con Enti Parco e Comuni. Sono state fotografate al tramonto, le immagini più significative in una vasta area, compresa tra i Parchi delle Cinque Terre, dell’Appennino Tosco Emiliano, del Tigullio, di Porto Venere, di Montemarcello Magra Vara e delle Alpi Apuane.
Selezionate da Carlo Carbognani di Parma e Luigi Pulga di Milano, ricevono un premio speciale anche le foto di Giovanni Battiato ( Tramonto dal Monte Sagro – Alpi Apuane), Claudia Sorrentino (Tramonto a San Pietro – Porto Venere ), Roberta Ginocchio ( Tramonto da Cento Croci – Alta Via dei Monti Liguri) e Giuliano Guerri ( Tramonto da Lerici - tra le isole Palmaria e Tino ). I vincitori del concorso di fotografia itinerante ricevono premi inerenti le attività di alpinismo-escursionismo prodotti dall’ azienda lombarda CAMP e dall’azienda veneta AKU. L’associazione Mangia Trekking nel ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, comunica che rimane in attesa di conoscere le disposizioni relative al Covid -19 per avviare la seconda edizione.
lunedì, 25 gennaio 2021, 18:44
Christian Caliandro, storico dell'arte contemporanea, studioso di storia culturale ed esperto di politiche culturali, e Laura Cionci, artista e performer, sono i protagonisti dell’appuntamento in programma venerdì 29 gennaio
giovedì, 21 gennaio 2021, 10:48
Nonostante il periodo incerto, il Liceo classico Repetti di Carrara non cede alle difficoltà, ma si rimbocca le maniche per organizzare la Notte Nazionale del Liceo Classico, che viene posticipata al 28 maggio per garantire attività culturali e ludiche di qualità e in pieno rispetto dei protocolli anti-covid
giovedì, 21 gennaio 2021, 08:39
Tempo di pre iscrizioni per le scuole superiori, con open day in modalità online per via delle restrizioni anti covid: in un mondo che sta cambiando velocemente è fondamentale che anche la scuola si adatti al rinnovamento
mercoledì, 20 gennaio 2021, 16:27
Giulio Ferrari è nato sulla Via Vandelli, e ha prestato la sua formazione di scienziato alla riscoperta e alla promozione di questa strada. Ricercatore, umanista, forse illuminista, da qualche anno viandante
martedì, 19 gennaio 2021, 11:35
Dal 15 gennaio è disponibile su tutti gli store digitali “Martedì”, il nuovo singolo della cantautrice Erica Salvetti. Il brano prodotto in seguito alla vittoria del Limatola Festival 2019 (Caserta), è stato presentato alle selezioni per Sanremo Giovani 2020
sabato, 16 gennaio 2021, 15:52
E' arrivato il momento di iscrivere i bambini a scuola e, visto il particolare periodo, le insegnanti dei plessi "Giampaoli" e "Lunense" sono pronti ad accompagnare tutti in una visita virtuale delle proprie scuole dove accoglieranno a settembre i bambini, per i quali sta per iniziare una nuova meravigliosa avventura