Anno VIII
sabato, 6 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Cultura
lunedì, 22 febbraio 2021, 11:48
Le idee e gli errori di quella gioventù che, nel Ventennio, visse con un unico ideale: servire Mussolini e il regime fascista. A costo di morire.
La Scuola di Mistica fascista, istituita nel 1930, aveva lo scopo ordinare il magma ideologico e formare la nuova classe dirigente del regime fascista attraverso il culto fanatico e fideistico del suo duce. In questo volume si ricostruisce la storia di Niccolò Giani, il suo fondatore, e di quei giovani intellettuali che, cresciuti nel Ventennio, credettero, obbedirono e combatterono – fino alla morte – in nome di Mussolini, del fascismo e dei progetti di dominazione italiana. Il libro si basa su una ricca documentazione di diari e carteggi privati ed è completato da un'appendice di documenti inediti, fra i quali il diario dal fronte di Giani e le lettere dalla guerra dei giovani volontari di Mistica.
Aldo Grandi, giornalista professionista, vive e lavora a Lucca dove è editore e direttore responsabile di quattro quotidiani online («La Gazzetta di Lucca», «La Gazzetta di Viareggio», «La Gazzetta del Serchio», «La Gazzetta di Massa e Carrara»). Storico e saggista, tra le sue opere Autoritratto di una generazione (1990); Ruggero Zangrandi. Fuori dal coro (1998); Giangiacomo Feltrinelli. La dinastia, il rivoluzionario (2000); I giovani di Mussolini (2001); La generazione degli anni perduti. Storie di Potere Operaio (2003); Insurrezione armata (2005); L'ultimo brigatista (2007); Il gerarca col sorriso (2010).
sabato, 6 marzo 2021, 08:00
Incontenibile la gioia dei quattro allenatori del Marconi, Giorgia Benassi, Jacopo Degl’Innocenti, Giacomo Bertolucci e Giuseppe Pezzica ora che pare davvero possibile rimanere sulla vetta d’Italia per due anni a fila
martedì, 2 marzo 2021, 15:08
Valentino Catricalà e Andrea Galvani sono i protagonisti del nuovo appuntamento con la rassegna "Del contemporaneo. Linguaggi, pratiche e fenomeni dell’arte del XXI secolo" che vede la partecipazione di un critico e di un artista in dialogo con Laura Barreca, Direttrice del mudaC | museo delle arti Carrara
lunedì, 1 marzo 2021, 14:40
Si terrà lunedì 8 marzo la presentazione del libro di Rita Bonini “Entro dentro” edizioni Helicon di Arezzo. L’autrice ha ricevuto il Primo Premio al Concorso “La città della Rosa” 2019, parlando di donne, della loro rabbia in una raccolta di “racconti sparsi nello spazio e nel tempo”
sabato, 27 febbraio 2021, 13:38
Un nuovo progetto prende vita da un’idea di Francesca Bianchi, presidente dell’Associazione Bookcrossing Massa in collaborazione con la libreria Libri in Armonia di Anna Bigini e con patrocinio di Aics Massa Carrara nella persona della Presidente Carla Peruta
sabato, 27 febbraio 2021, 09:13
Anche quest'anno, pur nelle difficoltà dovute alla pandemia, CTT Nord ha voluto dare seguito alla manifestazione quale segnale di speranza ed attenzione al mondo della scuola e la scelta è stata veramente azzeccata
mercoledì, 24 febbraio 2021, 16:32
Oggi l'aiuola delle Poste, su iniziativa di Franco Frediani, si è arricchita di un pannello esplicativo del palazzo e delle opere che vi sono insite: il San Francesco e l'Agnellino, entrambe del concittadino scultore Riccardo Rossi