Anno VIII
sabato, 6 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Cultura
giovedì, 11 febbraio 2021, 14:29
Per favorire la promozione della lettura tra i detenuti, il comune di Massa, la biblioteca civica S. Giampaoli e la Casa di reclusione di Massa hanno sottoscritto un’apposita convenzione della durata di 3 anni rinnovabile con cadenza sempre triennale. L’Ordinamento Penitenziario stabilisce, infatti, che presso ogni Istituto penitenziario debba essere presente un servizio di biblioteca come risorsa significativa per la realizzazione del trattamento dei detenuti e che tale servizio sia arricchito e potenziato anche attraverso intese con biblioteche e centri di lettura pubblici presenti nel luogo dove è situato l’Istituto, e che gli stessi detenuti siano favoriti quanto più possibile nella fruizione di tale servizio. Così a partire da febbraio, ogni mese, gli operatori della biblioteca potranno accedere alla Casa di reclusione rendendo fruibili i libri e consentendo il prestito di materiale cartaceo o multimediale del patrimonio della biblioteca civica ai detenuti che ne facciano richiesta. Gli operatori autorizzati, inoltre, si occuperanno di fornire consulenza tecnico-biblioteconomica e della formazione catalografica rivolta ai detenuti individuati dalla Direzione della Casa di reclusione.
“L’amministrazione è da sempre impegnata a sostenere iniziative di promozione alla lettura e a rafforzare il ruolo di polo culturale della biblioteca anche attraverso una rete di relazioni con enti, istituti ed associazioni del territorio” dichiara l’assessore Nadia Marnica, con delega alla Cultura. “Questa è un’iniziativa lodevole sia dal punto di vista culturale sia di inclusione sociale alla quale non potevamo non aderire considerata la nostra particolare attenzione nei confronti dei soggetti svantaggiati della nostra comunità”.
Scopo dell’iniziativa vuol essere proprio quello di favorire l’accesso dei detenuti alle pubblicazioni della biblioteca dell’Istituto, ma anche del territorio, compatibilmente con le esigenze organizzative e di sicurezza della struttura penitenziaria.
Un’apposita convenzione prevedrà poi lo svolgimento di attività lavorative extramurarie volontarie e gratuite presso la biblioteca Giampaoli da parte di soggetti in stato di detenzione; attività, opportunamente individuate, che non richiedono specifiche competenze tecnico-biblioteconomiche.
sabato, 6 marzo 2021, 08:00
Incontenibile la gioia dei quattro allenatori del Marconi, Giorgia Benassi, Jacopo Degl’Innocenti, Giacomo Bertolucci e Giuseppe Pezzica ora che pare davvero possibile rimanere sulla vetta d’Italia per due anni a fila
martedì, 2 marzo 2021, 15:08
Valentino Catricalà e Andrea Galvani sono i protagonisti del nuovo appuntamento con la rassegna "Del contemporaneo. Linguaggi, pratiche e fenomeni dell’arte del XXI secolo" che vede la partecipazione di un critico e di un artista in dialogo con Laura Barreca, Direttrice del mudaC | museo delle arti Carrara
lunedì, 1 marzo 2021, 14:40
Si terrà lunedì 8 marzo la presentazione del libro di Rita Bonini “Entro dentro” edizioni Helicon di Arezzo. L’autrice ha ricevuto il Primo Premio al Concorso “La città della Rosa” 2019, parlando di donne, della loro rabbia in una raccolta di “racconti sparsi nello spazio e nel tempo”
sabato, 27 febbraio 2021, 13:38
Un nuovo progetto prende vita da un’idea di Francesca Bianchi, presidente dell’Associazione Bookcrossing Massa in collaborazione con la libreria Libri in Armonia di Anna Bigini e con patrocinio di Aics Massa Carrara nella persona della Presidente Carla Peruta
sabato, 27 febbraio 2021, 09:13
Anche quest'anno, pur nelle difficoltà dovute alla pandemia, CTT Nord ha voluto dare seguito alla manifestazione quale segnale di speranza ed attenzione al mondo della scuola e la scelta è stata veramente azzeccata
mercoledì, 24 febbraio 2021, 16:32
Oggi l'aiuola delle Poste, su iniziativa di Franco Frediani, si è arricchita di un pannello esplicativo del palazzo e delle opere che vi sono insite: il San Francesco e l'Agnellino, entrambe del concittadino scultore Riccardo Rossi