Anno XI 
Domenica 28 Maggio 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Settembre 2022

Visite: 337

Continua la presentazione della quinta edizione del corso ITS in Hospitality Management. L'appuntamento è per lunedì 26 settembre al Palazzo Ducale di Massa Carrara alle ore 10

Parlare di ripresa del turismo, soprattutto dopo il lungo periodo di Covid, è ormai scontato e prevedibile, tutti noi quest'estate abbiamo assistito al grande ritorno del turismo su ampia scala. Ciò che non è ovvio è come questa ripresa vada di pari passo con una mancanza di personale idoneo, che risponda, con un'offerta adeguata, alla domanda attuale del turismo e del turista. 

La sostenibilità e l'inclusività sono diventate le parole d'ordine alla base di qualsiasi nuova offerta. Il turista oggi esce dalla comfort-zone individuale e abituale della sua casa per relazionarsi con un concetto più ampio di benessere. Si viaggia per imparare, si viaggia per stare bene, si viaggia per cambiare.  

Proprio in questo contesto si inseriscono i percorsi formativi ITS, nati in stretto contatto con le aziende di settore, che permettono dunque di formare figure professionali perfettamente in linea con i criteri richiesti oggi da parte delle aziende e del turismo stesso: un formidabile passepartout per il mondo del lavoro. 

Infatti, su una ricerca nazionale di monitoraggio effettuata nel 2022 da parte di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa), relativa ai percorsi conclusasi nel 2020, emerge che l'80 per cento dei diplomati ha trovato lavoro a un anno dal diploma, di questi il 91 per cento in un'area coerente con il percorso concluso. In Toscana, in particolare, l'81,1 per cento dei diplomati nel 2020 ha trovato un'occupazione. (Fonte: Banca Dati ITS INDIRE) 

Dunque, esattamente questo si propone di fare il corso ITS in Hospitality Management per le strutture ricettive (HOMA). Organizzato dalla Fondazione ITS TAB (Turismo, Arte e Beni Culturali), il percorso ha come obiettivo quello di formare tecnici di elevata specializzazione nella filiera del turismo, con un elevato livello professionale dell'accoglienza e delle strutture ricettive nazionali e internazionali, tale da consentire un loro efficace e rapido inserimento nel mercato del lavoro. 

Il percorso di Istruzione Tecnica Superiore nell'area del management delle strutture ricettive preparerà personale con professionalità flessibili e polifunzionali, in grado di gestire l'accoglienza dei loro clienti, nel rispetto delle diverse culture. Dette figure saranno attrezzate per affrontare i cambiamenti e le esigenze delle varie tipologie di struttura, da quelle di fascia elevata, caratterizzate dalla clientela straniera ed extraeuropea, alle più piccole, che hanno maggior bisogno di innovarsi. 

Il corso prevede, oltre l'acquisizione di capacità tecnico professionali, anche lo sviluppo di competenze tecniche e tecnologiche trasversali quali quelle comunicative, empatiche e relazionali, di fare squadra, di gestire il tempo, rapportarsi con le diversità e saper affrontare le varie problematiche. 

Sarà dunque l'Open Day di presentazione di HOMA 5 "un'ottima occasione per conoscere le innumerevoli opportunità offerte dai percorsi ITS, acquisendo una specializzazione professionale, grazie soprattutto alle 900 ore di stage obbligatorie, che molto spesso si concretizzano in vere e proprie assunzioni al termine del percorso" secondo la prof.ssa Enrica Lemmi (Univ. Pisa), Direttrice del corso e dell'Accademia del Turismo di Fondazione Campus. Infatti il diploma ITS TAB (con Certificazione europea di quinto livello) ha durata biennale e utilizza la formula "imparare facendo". Grazie alle 2000 ore di formazione, di cui oltre la metà destinate ad attività laboratoriali e stage, i corsisti acquisiscono competenze pratiche subito spendibili nel mondo del lavoro. 

Per conoscere ulteriori dettagli relativi al percorso di formazione HOMA 5 l'appuntamento è lunedì 26 settembre alle ore 10.00 presso il Palazzo Ducale di Massa Carrara, in alternativa è possibile visitare il sito della Fondazione TAB www.fondazionetab.it

Oppure contattare:   

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tel. 0583 333420 (opzione 3)   

Referente dottoressa Lucia Benvenuti 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torna per l'estate il divieto di sosta notturno lungo la  strada provinciale 43 della "Zona Industriale" (via…

Spazio disponibilie

Un nuovo finanziamento regionale per il Comune di Tresana da parte di Regione Toscana. "Si tratta di risorse che…

In occasione del 70° raduno nazionale dei Bersaglieri a La Spezia, anche Massa prende parte all'evento ospitando la Fanfara…

Spazio disponibilie

Il coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani, Federico Lucchetti, con il Coordinatore regionale,…

Il giorno 27 maggio alle ore 15 si terrà nel salone Tobagi di Aulla il convegno "Coscienza e conoscenza il…

È stata avviata in questi giorni la procedura unificata tra le Province di Massa-Carrara e  Lucca per lo svolgimento…

Le iniziative promosse dal comune di Carrara e curate da ARTEmisia Servizi Culturali nell’area archeologica di Fossacava proseguono sabato 27…

Spazio disponibilie

Al via i saggi di fine anno della scuola comunale di Musica Città di Carrara in vista della conclusione dei…

All’asilo nido “La Cicogna” di Marina di Carrara  martedì 30 maggio è in programma il secondo laboratorio serale con le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie