Anno XI 
Mercoledì 4 Ottobre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da cosmo paolini
carrara
13 Settembre 2023

Visite: 1914

Si alza il sipario al teatro degli Animosi di Carrara con la nuova attesissima stagione che vedrà sulla scena, a partire dal 17 ottobre, grandi protagonisti di livello nazionale. La proposta sarà molto varia e alternerà a grandi classici attualizzati, spettacoli musicali e di ballo.

Sarà possibile rinnovare il vecchio abbonamento presso la biglietteria del teatro dal 25 al 30 settembre in orario 9-12.30 e 15.30-18.30. Si potrà inoltre sottoscrivere un nuovo abbonamento, fino ad un numero massimo di quattro tessere a persona, dal 2 al 7 ottobre negli stessi orari sopra indicati. Previste anche riduzioni per gli under 35 e matinée per le scuole con lo scopo di portare sempre più giovani in platea.

Durante la presentazione della stagione teatrale, l'assessore alla cultura del comune di Carrara Gea Dazzi ha dichiarato: "Sarà una stagione dinamica; le proposte possono vivacizzare l'offerta e possono incontrare il gradimento del nostro pubblico in modo ampio. Ci saranno anche esperienze musicali e spettacoli di danza di alta qualità. Vogliamo riproporre anche testi classici rivisitati e attualizzati per sollecitare una riflessione collettiva. Abbiamo cercato di sviluppare al meglio le nostre proposte per farle rientrare nel modo migliore all'interno delle tariffe disponibili".

"C'è grande sintonia con l'amministrazione per comporre una offerta culturale plurale volta a coinvolgere tutti i possibili fruitori per spunti di riflessione sempre più sviluppati - ha aggiunto Cristina Scaletti, presidente della Fondazione Toscana Spettacolo -. Gli attori e gli autori sono di grande livello e apprezzati in tutto il panorama artistico nazionale. Un grazie sentito all'amministrazione per la volontà di voler offrire il meglio e di voler investire nel teatro. Dopo la pandemia ci siamo resi conto che a teatro oltre la cultura si crea socialità. C'è bisogno di una sensibilizzazione che parta dalle scuole per coinvolgere sempre più i giovani a sedersi sulla poltrona di velluto".

Di seguito il programma completo degli spettacoli che avranno inizio alle ore 21 per tutta la durata della rassegna:

Martedì 17, mercoledì 18 ottobre: "La Locandiera" di Goldoni con Sonia Bergamasco diretta da Antonio Latella.

Giovedì 9, venerdì 10 novembre: "Travolti da un insolito destino in un azzurro mare d'agosto" di Lina Wertmuller con Euridice Axen e Giuseppe Zeno.

Sabato 18, domenica 19 novembre: "Uno sguardo dal ponte" di Miller interpretato da Massimo Popolizio.

Sabato 25 novembre: "Satiri" di Virgilio Sieni.

Mercoledì 13, giovedì 14 dicembre: "Raffaella!" Con Beatrice Baldaccini.

Giovedì 21, venerdì 22 dicembre: "Perfetti sconosciuti" di Paolo Genovese con Paolo Calabresi.

Martedì 16 gennaio: "Processo a Galileo" di Angela Dematté e Fabrizio Sinisi.

Martedì 23 e mercoledì 24 gennaio: "La signora del martedì" di Massimo Carlotto, con Alessandro Haber e Giuliana De Sio.

Giovedì 1 febbraio: " White out" di Piergiorgio Milano.

Martedì 13, mercoledì 14 febbraio: "La buona novella" di Fabrizio De André, con Neri Marcorè.

Sabato 24, domenica 25 febbraio: "L'interpretazione dei sogni" di e con Stefano Massini.

Sabato 2 marzo: "Festen" con Danilo Nigrelli e Irene Vivaldi, nell'adattamento di David Eldridge.

Sabato 9 marzo: "Il Capitale" di Enrico Baraldi e Nicola Borghesi.

Venerdì 22, sabato 23 marzo: "Venere nemica" con Drusilla Foer.

Domenica 7 aprile, in anteprima nazionale: "Sempre verdi" di Opus Ballet.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd toscano, che oggi punta il dito contro il Governo Meloni ricorrendo alle falsità sulla spesa sanitaria 2023, che…

Prima festa dei nonni con la direzione artistica di Anna Maria Mosti a Massa sabato 7…

Spazio disponibilie

Visto il previsto sbarco dei migranti a bordo della nave Open Arms al porto di Marina di Carrara la tappa…

Le province di Massa-Carrara e Lucca hanno approvato in questi giorni il bando relativo alle sessioni per il triennio…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e, per consentirne…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

L'assessorato alle politiche e servizi abitativi del comune di Carrara comunica che è stato pubblicato il Bando per l’erogazione dei…

ASMIU nell’augurare buona festa del Patrono di Massa informa che il giorno mercoledì 4 ottobre – San Francesco, il servizio…

Spazio disponibilie

Mercoledì 4 ottobre, alle 18 al mudaC Museo delle arti Carrara in via Canal del Rio a Carrara, sarà presentato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie