Il "graffito di Dio",in realtà disegna la Vergine col Bambino in braccio. Bassorilievo del miracolo, in effetti l'ha scolpito il caso. Santa combinazione tutta di marmo, perché siamo nel ventre delle montagne di Carrara.
Ironia della sorte, la sacra immagine decora l'antro di un comunista che alla sua vista è rimasto sbalordito. Dapprima attonito, in silenzio perfetto per lo stupore, poi urlando in ardore quasi estatico ha accettato l'evento e l'ha onorato. Il "bolscevico" ha rinunziato anche al business: "La Signora col Pargolo in braccio non si tocca. Proibito! Niente tagli alla bancata".
Anni dopo, i clamori delle cronache giornalistiche lo fanno imbestialire:"Il compagno Carlòn Dell'Amico ha visto la Madonna"; -sussurravano le voci da monte a mare-, "Ormai è fuori di testa"... Immaginatevi la reazione di questo cavatore provetto, biondo e nerboruto, nativo di Bergiola Foscalina, consigliere comunale per anni nelle file del P.C.I., comunista d'onore e d' azione, burbero benefico, istruttore disinteressato di giovani cavatori e titolare, amato dagli operai, dell'azienda d' escavazione in galleria "Ravaccione-Fantiscritti"...
L' evento accadde nel 1995 e pareva un sortilegio od un presagio. "O Carlòn", grida una mattina in dialetto un cavatore ... "Vieni un po' a vedere cosa è apparso laggiù dietro al pezzo. Una roba mai vista, che mi viene anche da piangere". "Mio padre si precipita, -racconta oggi il figlio Eugenio Dell'Amico-, lì per lì aveva paura che si fosse fatto male qualcuno. Poi la vede: la Signora col bambino fra le braccia. Sembrava e sembra proprio Maria Vergine, la Madonna, apparsa per incanto dallo strappo dell'argano che levava via un blocco, un "dente" difettoso della bancata sana. E quel comunista del babbo ad un tratto, di scatto e con fiero cipilio ci ordina a tutti: state fermi! Lei non si tocca più e te, o ninìn, disegnale intorno una capanna con lo spray, rigorosamente in rosso. Al vertice di questa nostra speciale grotta della Natività metti una stella scarlatta, che è molto meglio della cometa. Però Lei, e ripeto, Lei, la madre di Gesù, non si tocca. Mai più!!! E al diavolo gli affari di marmo".
Carlo Dell'Amico è morto alcuni anni fa. Comunista, figlio di comunisti, Carlòn era iscritto al partito dal 1946. "Eccovi tutte le tessere del partito di Antonio Gramsci", -mostrava fiero agli amici e precisava-: "Con tutti i bollini regolarmente pagati alla Federazione provinciale". Suo padre si chiamava Michele, un gigante alto due metri che in processione non disdegnava di portare sulle spalle un Cristo soverchiante e che aveva anche salvato dal saccheggio di guerra il tesoro della chiesa di Bergiola. "Il nonno divenne comunista per umana e sociale indignazione- spiega il nipote Eugenio Dell'Amico-, "E per voglia di riscatto –afferma- della classe degli umili"...
La mamma di Carlòn faceva da "priora": puliva, lavava, stirava di tutto per tutti. Ottimo il suo minestrone coi fagioli, che dispensava a chiunque avesse fame.
La Vergine col Bambino oggi è ancora lì, in cava galleria dei "Fantiscritti-Ravaccione". Stringe al seno Gesù Bambino nell' antro privilegiato di Carlòn, dove la mano dell'uomo ha ricreato un inferno dantesco al pari delle mirabolanti incisoni di Gustave Dorè, fra tagli e fili diamantati e alte bancate candide simili a grattacieli postmoderni. Spessori di un'epoca, nel grembo del titano di marmo.
I cavatori, dal Natale 1995, depongono luci votive tutt'intorno ed ai piedi di Maria Immacolata; le offrono ginestre selvatiche raccolte lungo i sentieri di marmo e rose rosse chedefiniscono"Fiori comunisti di sinistra"... Mai visto un ex voto così semplicemente umano, anzi, sovrumano.
Il "bolscevico" Carlon è passato a miglior vita, ma non sono pochi gli uomini del marmo che giurano di aver visto la sua anima ascendere al cielo proprio appresso alla nicchia che custodisce la statua della Madonna del Cavatore. Non è retorica: per il "Comunista dell'Immacolata", uomo forte, determinato ma benigno come il Carlòn il Paradiso non poteva attendere. "Ave – Ave o Maria" ...
Nelle fotografie: La Madonna con Bambin Gesù (2) - Eugenio Dell' Amico figlio di Carlòn intervistato ed interno della cava in galleria ...