Anno XI 
Lunedì 5 Giugno 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Maggio 2023

Visite: 349

Sabato 27 maggio alle 18 nuovo appuntamento con le letterature europee alla Dickens Fellowship in Piazza Alberica 2/a a Carrara.

Dopo il grande successo di pubblico dei primi due interventi sulla letteratura spagnola e tedesca del Novecento, sabato 27 maggio sarà la volta della letteratura lusofona con la conferenza: “Saudade. Alla scoperta di una parola-concetto nella letteratura lusofona del Novecento” a cura di Sofia Morabito.

L’incontro si propone di esplorare la parola-concetto “saudade” nella letteratura lusofona del Novecento, toccando alcune opere poetiche degli autori più rappresentativi di Portogallo, Brasile e Mozambico, nonché alcuni brani musicali che hanno segnato la storia della musica lusofona. Osservando le molteplici e suggestive sfumature che questa parola-concetto assume nella lingua e nella cultura di espressione portoghese, saranno esaminate le modalità attraverso le quali la “saudade” si lega alla costruzione di un senso di appartenenza e di radicamento, nutrendo l’immaginario collettivo e contribuendo alla definizione dell'identità culturale di lingua portoghese.

Dottoressa di ricerca in Letteratura Portoghese e Brasiliana, Sofia Morabito è intervenuta su temi di Letteratura Contemporanea portoghese (Ruben A., Sophia de Mello Breyner, ecc.), brasiliana (Guimarães Rosa), africana (Pepetela). Si dedica anche alla traduzione, ambito nel quale ha vinto il primo Premio Claris Appiani per la traduzione letteraria per la versione del Fidalgo Aprendiz, condotta a quattro mani con Valeria Tocco, professore ordinario di letteratura portoghese e braziliana all’Università di Pisa.Il premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione letteraria è promosso dall’Associazione Culturale Elba Book Festival, dalla famiglia Appiani e dall’Università per Stranieri di Siena. Il premio vuole ricordare la figura di Lorenzo Claris Appiani, il giovane avvocato di origine elbana barbaramente ucciso nell’aprile 2015 durante la sparatoria al Palazzo di Giustizia di Milano. A breve uscirà la prima monografia di Sofia Morabito dal titolo «Aquilo que não havia, acontecia». O narrador e a poética da ausência em Primeiras Estórias, edita dalla casa editrice portoghese Glaciar. Ha concluso il periodo relativo all’assegno di ricerca sulle traduzioni castigliane della Imagem da vida cristã di Frei Heitor Pinto, presso l’Università di Pisa, nella quale attualmente è docente a contratto.

L’idea di questo primo ciclo di incontri sulle letterature europee nasce da Marzia Dati, presidente della Filiale italiana della Dickens Fellowship, che è stata proposta e accolta da Spazio Alberica: “In un periodo difficile, come quello- che stiamo attraversando - spiega Dati- emerge sempre più la necessità di un dialogo tra culture e di uno spazio di riflessione in cui confrontarsi: conoscere meglio il Novecento ci permette di comprendere meglio alcuni nodi cruciali del presente.”. Presenta Marzia Dati, l’ingresso è aperto a tutti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Emesso allerta codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore e temporali forti dalle ore 00.00 alle ore…

Mercoledì 7 giugno alle 18 nella galleria del centro commerciale La Prada, in via Campo d'Appio 37E  il sindaco Serena…

Spazio disponibilie

Il sindaco di Carrara Serena Arrighi ha appena ricevuto la comunicazione dalla prefettura di Massa-Carrara: lo scalo di Marina di…

Nausicaa Spa ha indetto un concorso per una preselezione, ed eventuale assunzione di otto operatori ecologici del settore igiene urbana,…

Spazio disponibilie

Dopo la fine della campagna elettorale, il segretario di Azione Massa, Alfredo Camera, ha espresso il suo pensiero sull'esito delle…

Grazie a In Progresso e Prospettive ci sono a disposizione 30 milioni di euro per formare i lavoratori. Al progetto…

Attraverso una nota, Luca Tonlazzerini, risponde dopo le recenti polemiche a Piergiuseppe Cagetti. "La vita è fatta di scelte,…

Pubblicata la graduatoria definitiva degli ammessi e degli esclusi al Bando per l’assegnazione di contributi a persone e a nuclei…

Spazio disponibilie

Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia, interpellato da alcuni cittadini, si fa portavoce delle lamentele degli stessi che fanno…

C’è tempo fino a venerdì 9 giugno per presentare la domanda per far parte della Consulta delle politiche giovanili, l’organo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie