Anno VIII
sabato, 17 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Economia
venerdì, 27 gennaio 2017, 16:24
24 imprenditori turchi per rilanciare l'export verso il Bosforo. Alla Camera di Commercio di Carrara l'incontro organizzato dalla Camera di Commercio Italiana all'estero dei Izimir con una delegazione di capitani d'impresa e rappresentanti istituzionali dell'area tra cui il segretario generale dell'ente turco Eren Alpar e Mevlut Kaya, presidente dell'Unione degli esportatori dell'Egeo. Nella delegazione anche i rappresentanti dell'Unione degli Esportatori del Minerario dell'Egeo, dell'Unione dei produttori delle pietre naturali e delle macchine del marmo, del Ministero dell'Economia, il direttore della Regione Egea e dell'associazione industriali. L'obiettivo è rimettere in moto il proficuo scambio tra le imprese apuane del settore marmo ed i principali stakeholder della Turchia specializzati nel marmo e nella sua lavorazione. Le tensioni internazionali e l'instabilità della Turchia a causa dei ripetuti attentati sono tra le cause della flessione dell'export di blocchi, lastre e macchine per la lavorazione. Nonostante il valore molto elevato, circa 8milioni di euro esportanti nel primo trimestre dello scorso anno (ultimo dato disponile), il commercio del Made in Massa Carrara lapideo ha subito una frenata complessiva di circa 2,5milioni di euro con un crollo pesante per pietre, sabbia, argilla, pietre tagliate, modellate e finite (-26,9%). Regge il contraccolpo il settore della meccanica che lascia per strada solo il 18,5%, poca cosa rispetto agli oltre 5milioni di esportazioni di macchine ed utensili che valgono da sole più della metà delle relazioni commerciali. La delezione è stata ricevuta ed accolta dal vice presidente dell'ente camerale, Giorgio Bianchini. "Il motivo del rallentamento delle esportazioni verso la Turchia – analizza Dino Sodini, Presidente Camera di Commercio – è sicuramente da ricercare nella grave crisi internazionale e nel terrorismo che sta mettendo in ginocchio l'economia del Bosforo e dei paesi coinvolti. L'incontro con la delegazione turca, che abbiamo ospitato nella nostra sede promuovendo meeting bilaterali con i principali attori del lapideo del nostro territorio, vanno nella direzione di rinsaldare le ottime relazioni che hanno caratterizzato gli ultimi anni con un trend sempre in crescita. E' una battuta di arresto che abbiamo messo in conto. Da questi incontro, che sono stati molto positivi, ci aspettiamo una ripresa dell'export". Oltre agli imprenditori e ai rappresentanti delle associazioni di categoria, la delegazione turca ha visitato laboratori e bacini marmiferi. "Erano molto interessati alla legislazione e alle politiche ambientali del settore. – spiega ancora Sodini – La delegazione era composta, oltre che da imprenditori, da rappresentanti istituzionali dell'Egeo: è un segnale politico importante perché c'è la forte volontà e convinzione di continuare ad intrattenere relazioni commerciali con il nostro territorio. Abbiamo seminato: ora aspettiamo di raccogliere e di capire, con le prossime statistiche, se questa azioni hanno prodotto i risultati che noi tutti ci auspichiamo".
venerdì, 16 aprile 2021, 13:50
Martedì 20 aprile alle 11 sarà presentato alla stampa in modalità telematica “Missione Pelagos Balene e Delfini dei Nostri Mari”, progetto didattico per le scuole incentrato sul Santuario Pelagos
giovedì, 15 aprile 2021, 18:34
Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sulla programmazione della riapertura, nel massimo rispetto delle regole anti Covid, dei ristoranti e delle attività commerciali
giovedì, 15 aprile 2021, 16:23
Turismo, ristorazione, eventi e tutta la filiera agroalimentare sono i settori che più hanno sofferto in questo anno di pandemia con perdite di fatturato fino al 90%
giovedì, 15 aprile 2021, 14:24
A farsi portavoce del malcontento di centinaia di lavoratori anche nella provincia di Massa Carrara è la dirigenza della Confartigianato Massa Carrara che chiede a chiare lettere alla Regione Toscana di fare chiarezza
mercoledì, 14 aprile 2021, 21:27
In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza la sesta edizione dell'(H)Open Week dal 19 al 25 aprile
mercoledì, 14 aprile 2021, 09:14
Confagricoltura esprime soddisfazione per l’emanazione, da parte INPS, delle istruzioni operative per accedere all’esonero straordinario dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti per il periodo dal 1° gennaio al 30 giugno 2020