Anno 1°
mercoledì, 27 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Economia
venerdì, 4 dicembre 2020, 11:38
"Sarà un Natale decisamente più povero per tanti dipendenti delle aziende private che, a differenza dei colleghi del settore pubblico, hanno dovuto usufruire di tanti giorni di cassa integrazione, molti a zero ore, non riuscendo a maturare il rateo mensile che definisce economicamente la gratifica. Significa circa 100 euro in meno per ogni mese di indennità ricevuta. Un'altra disparità di trattamento a cui il Governo non ha saputo o potuto dare risposte". A sottolineare l'ennesima brutta sorpresa che attende i lavoratori sotto l'albero di Natale è Valentina Del Monte, funzionaria dell'ufficio paghe di Confartigianato Imprese Massa Carrara.
"Nei prossimi giorni pensionati e dipendenti privati e pubblici riceveranno la tredicesima mensilità ma anche sulla gratifica natalizia per i dipendenti privati ci saranno cattive sorprese. Con l'emergenza Covid i disagi economici sembrano non avere fine e purtroppo le tredicesime di tanti dipendenti del settore privato saranno alleggerite. Con meno soldi a disposizione e tanta sfiducia che assilla le famiglie italiane, gli acquisti per le festività natalizie rischiano di subire una brusca contrazione. Continua a piovere sul bagnato".
Cornuti e mazziati, insomma. Come nel più classico schema all'italiana. Lavoratori costretti a rimanere a casa per aiutare lo Stato a contenere la diffusione del virus e pure con la tredicesima tagliata di netto che non consentirà di far fronte a tutte le spese previste. "Non è un caso se il Governo stava valutando la possibilità di riconoscere ai cassintegrati un 'bonus di Natale', poi accantonato per mancanza di risorse – prosegue Del Monte -. Soldi che pure non mancano per il reddito di cittadinanza e per i pubblici dipendenti. Fra gli altri drammi, il virus ha mostrato impietoso quanto mondo del lavoro sia assurdamente iniquo quanto a tutele, protezioni, regole. Un sistema che continua a penalizzare i penalizzati. Pertanto – conclude - sarebbe auspicabile l'attivazione di misure di sostegno alle esigenze immediate di liquidità delle famiglie coinvolte da questo ingiusto impoverimento".
martedì, 26 gennaio 2021, 16:34
L’assessore al commercio Giovanni Macchiarini e Daniele Del Nero, capogruppo del Movimento5Stelle e presidente della commissione bilancio, hanno illustrato alle associazioni di categoria del mondo del commercio e ai rappresentanti dell’ordine dei commercialisti la bozza del bando per l’erogazione di contributi a sostegno delle microimprese danneggiate dalla crisi
martedì, 26 gennaio 2021, 14:19
Italia Nostra Apuo-Lunense, inascoltata da sindaco e assessore di riferimento, scrive alla Soprintendenza di Lucca e Massa Carrara: quei reperti storici marmorei lasciati giacere presso alcune cave, "tra detriti e camion e ruspe in azione, marmi che sono la storia antica delle nostre gloriose cave, vanno messi in salvo", per...
martedì, 26 gennaio 2021, 14:08
È arrivata questa mattina, ripresa dalle telecamere del canale satellitare Euronews la nuova fornitura da 5 mila 850 dosi di vaccino anti Covid-19 della Pfizer
lunedì, 25 gennaio 2021, 20:46
La FENAPI di Massa Carrara evidenzia il Bonus Matrimonio 2021 che è un’agevolazione dedicata alle coppie di futuri sposi, consistente in una detrazione del 25 per cento sulle spese sostenute per il ricevimento e le nozze da indicare sulla dichiarazione dei redditi
lunedì, 25 gennaio 2021, 18:27
Il segretario della Uil Fpl, Claudio Salvadori: "Preoccupati per la situazione". "Siamo usciti - continua - senza risposte e certezze dall'incontro avuto questa mattina con il sindaco Francesco De Pasquale e il consiglio di amministrazione della casa di riposo Regina Elena"
domenica, 24 gennaio 2021, 16:16
Il presidente degli industriali di Massa Carrara: "Il porto non è incompatibile col turismo balneare. L'erosione? Sia al porto di Carrara che a quello di Viareggio ci sono problemi di insabbiamento: affrontare i problemi insieme fa trovare le soluzioni migliori"