Anno 1°
domenica, 24 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Economia
mercoledì, 13 gennaio 2021, 19:15
E’ stata rinnovata nei giorni scorsi la Convenzione operativa tra il Parco delle Alpi Apuane e l’Istituto di Geoscienze e Georisorse del Consiglio Nazionale delle Ricerche per lo sviluppo delle conoscenze geologiche e per la tutela e la valorizzazione della geodiversità delle Apuane.
All’interno del Parco si trovano un numero considerevole di geositi (sono oltre 250 quelli censiti) e un elevata biodiversità, che hanno permesso, nel 2011, l’adesione alla rete mondiale dei Geoparchi e successivamente, nel 2015, l’acquisizione dello status di “Unesco Global Geopark, rinnovato nel 2019 a seguito delle verifiche effettuate dai valutatori Unesco.
Con la Convenzione siglata, Parco e IGG continuano e rafforzano la collaborazione tra di loro e con altri eventuali soggetti aderenti ad analoghe convenzioni, con l’obiettivo di studiare, tutelare, conservare e valorizzare il patrimonio geologico delle Alpi Apuane, l’IGG, che svolge da anni attività di studio e ricerca scientifica nel campo della geologia, idrogeologia e geochimica delle Alpi Apuane, s’impegna a mettere a disposizione del Parco le proprie competenze scientifiche e professionali e a sviluppare ulteriori studi e ricerche scientifiche sul territorio delle Alpi Apuane, con lo scopo di progredire nella conoscenza geologica dello stesso territorio, implementando anche le occasioni di fruizione didattica dell’area, attraverso convegni, escursioni, stage, workshop, tesi di laurea, dottorati di ricerca e mostre didattiche, ma anche pubblicazioni, cartografia specifica e mezzi audiovisivi.
domenica, 24 gennaio 2021, 16:16
Il presidente degli industriali di Massa Carrara: "Il porto non è incompatibile col turismo balneare. L'erosione? Sia al porto di Carrara che a quello di Viareggio ci sono problemi di insabbiamento: affrontare i problemi insieme fa trovare le soluzioni migliori"
domenica, 24 gennaio 2021, 16:12
L'appello di Gabriele Giovanelli, presidente settore alimentazione di Confartigianato: "L'obiettivo è la zona bianca"
sabato, 23 gennaio 2021, 11:19
Cantieristica, autotrasporto e Water Front. Dallo "sbocco al mare" che continua ad essere un miraggio nonostante la centralità della cantieristica per il territorio apuano agli enormi disagi delle manovre di imbarco e sbarco al progetto di riqualificazione dell'area retro portuale
sabato, 23 gennaio 2021, 08:57
Crollano del 30 per cento gli abbattimenti di cinghiali nella provincia di Massa Carrara. In tempo di Covid, approfittando dello stop alla caccia, la fauna selvatica è diventata sempre più padrona di boschi e campagne
venerdì, 22 gennaio 2021, 15:29
Soddisfazione esprime il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva che formula i suoi auguri di buon lavoro al commissario straordinario, l'ingegner Mariano Cocchetti di RFI
venerdì, 22 gennaio 2021, 13:11
La Uiltec Toscana Nord: "Cambiati i vertici locali ma si prospetta ancora una proroga. Nel frattempo i volumi produttivi sono cresciuti ma non ci lasciano tranquilli"