Anno VIII
sabato, 27 febbraio 2021 - Recte agere nihil timere
Economia
domenica, 21 febbraio 2021, 19:29
A partire dalla prossima settimana i residenti di Carrara riceveranno una lettera con cui l'amministrazione comunale e Nausicaa Spa annunciano le innovazioni che a partire da marzo verranno introdotte sulla raccolta dei rifiuti. Dal 3 al 16 marzo infatti i cittadini saranno chiamati a ritirare le tessere necessarie all'attivazione dei "cassonetti intelligenti" che verranno posizionati in città per avviare la nuova raccolta differenziata.
Come spiega la lettera firmata dal sindaco Francesco De Pasquale, dall'assessore all'Ambiente Sarah Scaletti e dal presidente di Nausicaa Spa Luca Cimino, «dopo aver esteso negli ultimi mesi la raccolta porta a porta a diverse zone del territorio stiamo per portare una significativa rivoluzione anche sul centro storico. Per questa zona, valutate le caratteristiche edilizie e urbanistiche, abbiamo pensato di mantenere la raccolta stradale, ma proponendone una versione più "evoluta". Questo permetterà anche ai residenti del centro di differenziare cinque frazioni, come nel resto del territorio comunale: oltre a vetro, carta, plastica e secco per la prima volta verrà introdotta anche quella dell'organico».
Amministrazione e Nausicaa ricordano che «la novità riguarda le utenze domestiche ed è incentrata sull'introduzione di cassonetti "intelligenti", ad accesso controllato: per conferire i rifiuti dunque sarà necessaria una tessera». Le tessere saranno consegnate su convocazione come indicato nell'allegato alla lettera istituzionale che riceverà ogni utenza, dal 3 al 16 marzo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, e dalle 16 alle 19 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30 presso l'info point di San Martino. Chi non potrà presentarsi in questi giorni avrà l'occasione di ritirare la tessera dal 22 al 26 marzo presso la sede di Nausicaa in viale Zaccagna.
«Il cambiamento parte dalle vostre case, con la partecipazione attiva di ognuno di voi, nella consapevolezza che, solo con una presa di coscienza di tutta la comunità, possiamo dimostrare di essere capaci di raggiungere i risultati dei Comuni italiani più virtuosi» ricordano sindaco, assessore e presidente invitando i cittadini a «compiere una scelta di responsabilità, per vincere insieme una sfida di civiltà». «Confidiamo nella vostra partecipazione e sensibilità – concludono De Pasquale, Scaletti e Cimino – perché il rilancio di Carrara passa anche da una differenziata di qualità e da un contenimento dei sempre più alti costi di smaltimento del rifiuto non differenziato. Impegnarsi in tal senso sarà motivo di orgoglio per tutti».
sabato, 27 febbraio 2021, 12:38
È questo il tema del concorso indetto dall' associazione Chiama Carrara e dallo staff organizzativo della CarrozzAbile per il 2021, perché il perdurare della pandemia impedisce la realizzazione della prossima edizione dell'evento
sabato, 27 febbraio 2021, 09:42
Ajaccio è una città francese di oltre 70 000 abitanti ed è la principale città della Corsica, oltre ad essere il capoluogo della regione Corsica e del dipartimento della Corsica del Sud. Inoltre è anche un importante porto posizionato sulla costa occidentale dell’isola
venerdì, 26 febbraio 2021, 17:24
Classe 1965, nato e cresciuto a Carrara, dal 1985 è amministratore della Santucci Group, azienda legata al territorio di Massa Carrara e rivolta soprattutto all'export. Da oggi prende il posto di Andrea Rossi
venerdì, 26 febbraio 2021, 13:44
Gli autisti Ncc siano tra le prime categorie ad essere vaccinate nella Fase 2. A chiederlo è Azione Ncc, che rappresenta piccole e microimprese attive nel servizio di trasporto con conducente
venerdì, 26 febbraio 2021, 13:42
La Corte Costituzionale, con una sentenza storica, permette di prendere parte alle operazioni di riduzione del numero degli animali selvatici anche agli agricoltori provvisti di tesserino di caccia
giovedì, 25 febbraio 2021, 10:25
La Consulta delle Associazioni di Categoria attiva presso la Camera di Commercio prende posizione, dichiarandosi d’accordo con l’iniziativa sollecitata dei sindacati confederali sul tema del “Lavoro nella nostra provincia”