Anno VIII
sabato, 17 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Economia
giovedì, 8 aprile 2021, 14:55
Gli ortaggi di stagione "bruciati" dal gelo a Massa Carrara. Le temperature scese fino a meno 4 gradi di questa notte, accompagnate in Lunigiana anche da nevischio, hanno danneggiato le produzioni in molti territori anche sulla costa. Non solo ortaggi ma anche la pregiata varietà di mela rotella della Lunigiana e di altre piante da frutto che avevano appena vegetato.
E' quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell'ondata di freddo artico sulla provincia di Massa Carrara. I danni alle coltivazioni si registrano principalmente sulla zona di costa ed in Lunigiana dove al risveglio gli agricoltori hanno trovato gli abbeveratoi ghiacciati. Oltre a frutta e verdura a rischio le coltivazioni più precoci di mais, che potrebbero dover essere riseminate ma fuori dal riposo invernale e, pertanto, più sensibili al gelo, ci sono anche la vite e l'ulivo.
"Da un primo monitoraggio effettuato già questa mattina risultano decine di aziende con produzioni praticamente dimezzate a causa del crollo delle temperature. – commenta Francesca Ferrari, Presidente Coldiretti Massa Carrara – Molte aziende avevano piantato da pochi giorni zucchine, pomodori, peperoni ed altri ortaggi di questa stagione. Produzioni che avrebbero dovuto essere destinate alla vendita diretta e ai mercati. Lo shock termico ha bruciato tutto. Difficile fare una stima del danno oggi ma una cosa è certa. Molte aziende dovranno ripartire da zero e piantare nuovamente tutto per avere il raccolto. Il monitoraggio proseguirà anche nelle prossime ore".
Per informazioni www.massacarrara.coldiretti.it oppure pagina ufficiale Facebook
venerdì, 16 aprile 2021, 13:50
Martedì 20 aprile alle 11 sarà presentato alla stampa in modalità telematica “Missione Pelagos Balene e Delfini dei Nostri Mari”, progetto didattico per le scuole incentrato sul Santuario Pelagos
giovedì, 15 aprile 2021, 18:34
Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sulla programmazione della riapertura, nel massimo rispetto delle regole anti Covid, dei ristoranti e delle attività commerciali
giovedì, 15 aprile 2021, 16:23
Turismo, ristorazione, eventi e tutta la filiera agroalimentare sono i settori che più hanno sofferto in questo anno di pandemia con perdite di fatturato fino al 90%
giovedì, 15 aprile 2021, 14:24
A farsi portavoce del malcontento di centinaia di lavoratori anche nella provincia di Massa Carrara è la dirigenza della Confartigianato Massa Carrara che chiede a chiare lettere alla Regione Toscana di fare chiarezza
mercoledì, 14 aprile 2021, 21:27
In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza la sesta edizione dell'(H)Open Week dal 19 al 25 aprile
mercoledì, 14 aprile 2021, 09:14
Confagricoltura esprime soddisfazione per l’emanazione, da parte INPS, delle istruzioni operative per accedere all’esonero straordinario dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti per il periodo dal 1° gennaio al 30 giugno 2020