Anno XI 
Mercoledì 4 Ottobre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
15 Settembre 2023

Visite: 221

Un ulteriore confronto tra Regione, Asl, Comune di Carrara e organizzazioni sindacali per monitorare gli impegni assunti il 31 agosto scorso, in occasione della visita al monoblocco e in altre sedi territoriali dell’assessore al diritto alla salute e alla sanità della Regione Toscana Simone Bezzini. Si è riunita oggi (15 settembre), e continuerà a farlo a cadenza quindicinale, la “cabina di regia” istituita dagli enti interessati e dai sindacati confederali CGIL, CISL e UIL, che ha fatto il punto sugli interventi previsti nel piano di riorganizzazione Asl e sull’impiego delle risorse disponibili.

Per il rafforzamento della struttura tecnica, impegnata in questo periodo su molti fronti, l’Azienda USL Toscana nord ovest, stanno entrando in Asl due nuovi ingegneri, di cui uno verrà collocato fin da subito a Carrara e si punta a recuperare altri professionisti grazie incarichi a tempo determinato Estar. L’obiettivo è quello di costituire un “pool dedicato” alle importanti attività riguardanti il monoblocco, le strutture territoriali e i lavori PNRR.

Per quanto riguarda gli ambulatori mobili, l’ufficio tecnico ha riferito che prosegue regolarmente il percorso per arrivare all’installazione delle strutture entro il mese di dicembre 2023.

Anche per i lavori alla palazzina H si stanno rispettando i tempi programmati: nella prossima settimana partiranno gli interventi di sistemazione interna, che saranno seguiti da quelli di adeguamento anti-incendio. La situazione nella palazzina è stata definita dal punto di vista logistico e sanitario, con spazi adeguati a disposizione dell’attività ambulatoriale oculistica, che continuerà a rappresentare un’eccellenza per Carrara.

Nel monoblocco sono pronti a partire alcuni piccoli lavori che consentiranno di rendere la sede in grado di ospitare i servizi della Dermatologia. Sono in corso anche incontri della Direzione ospedaliera con i professionisti per definire e, dove possibile, sviluppare nelle ore pomeridiane l’attività ambulatoriale.

E’ stato confermato il trasferimento al monoblocco entro la fine del 2023 della risonanza magnetica attualmente presente nel vecchio ospedale di Massa: la macchina è stata oggetto di costante manutenzione, è quindi in buone condizioni ed è aggiornabile ai livelli più moderni.

La scuola infermieri verrà trasferita, come previsto, nella struttura di Carrara Avenza, per la quale sono a buon punto le pratiche per il comodato d’uso da parte del Comune, che deve essere esteso all’intero edificio, dopo di che si potrà procedere all’affidamento delle fasi successive di progettazione.

E’ nuovamente attivo il cantiere nella struttura di Fossone e l’obiettivo è quello di aprire entro il mese di dicembre 2023 i 20 letti di cure intermedie. A fronte di qualche difficoltà per l’installazione di alcuni impianti, l’Asl punta comunque ad attivare il servizio intanto con la presenza di un montalettighe (particolari montacarichi progettati per essere utilizzati nelle strutture sanitarie), che sarà installato entro fine anno.

Vari soggetti del tavolo di confronto permanente hanno chiesto di velocizzare il più possibile i tempi degli interventi, con particolare riferimento alla sede di Fossone.

Un invito che è stato recepito dall’Asl, che ha garantito il massimo impegno per anticipare il più possibile i tempi, sempre compatibilmente con gli inevitabili passaggi tecnici.  

Proseguirà intanto regolarmente questo percorso all’insegna della condivisione e della trasparenza.

L’obiettivo della “cabina di regia”, che tornerà a riunirsi il prossimo 28 settembre, è infatti quello di lavorare in piena sinergia, per il bene della comunità, svolgendo un ruolo di monitoraggio e di controllo sugli interventi in atto per continuare a garantire l’assistenza sanitaria nel territorio di Carrara.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd toscano, che oggi punta il dito contro il Governo Meloni ricorrendo alle falsità sulla spesa sanitaria 2023, che…

Prima festa dei nonni con la direzione artistica di Anna Maria Mosti a Massa sabato 7…

Spazio disponibilie

Visto il previsto sbarco dei migranti a bordo della nave Open Arms al porto di Marina di Carrara la tappa…

Le province di Massa-Carrara e Lucca hanno approvato in questi giorni il bando relativo alle sessioni per il triennio…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e, per consentirne…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

L'assessorato alle politiche e servizi abitativi del comune di Carrara comunica che è stato pubblicato il Bando per l’erogazione dei…

ASMIU nell’augurare buona festa del Patrono di Massa informa che il giorno mercoledì 4 ottobre – San Francesco, il servizio…

Spazio disponibilie

Mercoledì 4 ottobre, alle 18 al mudaC Museo delle arti Carrara in via Canal del Rio a Carrara, sarà presentato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie