Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
24 Maggio 2023

Visite: 188

"Ci sono due nuovi bandi che mettono a disposizione altri 30 milioni attraverso il Fondo per la Repubblica Digitale sostenuto dai contributi delle Fondazioni bancarie: si chiamano In progresso e Prospettive. L'obiettivo, rispetto ai due bandi precedenti dedicati ai giovani, questa volta è di finanziare progetti destinati ad accrescere le competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio sostituibilità a causa dell'automazione e dell'innovazione tecnologica e delle persone disoccupate e inattive. Mi auguro che anche il nostro territorio risponda con idee e progetti alla chiamata". Enrico Isoppi, presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Carrara, sin dal primo momento ha creduto nel Fondo per la Repubblica Digitale e lancia così l'appello alle forze propositive del territorio.

Il Fondo per la Repubblica digitale sarà alimentato, nel quinquennio 2022-2026, dai versamenti effettuati dalle Fondazioni di Origine Bancaria per un importo complessivo di circa 350 milioni di euro in base al protocollo d'intesa siglato tra il Ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, il Ministero per l'economia e le finanze e l'Associazione delle Casse di risparmio italiane (Acri). Il progetto si inserisce all'interno delle iniziative a supporto del piano generale di digitalizzazione previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza con l'obiettivo i accrescere le competenze digitali della popolazione italiana sostenendo progetti rivolti alla formazione ed all'inclusione. I dettagli dei due nuovi bandi.

Il bando "In progresso", a cui è assegnata una dotazione di 10 milioni di Euro, vuole ridurre il divario tecnico delle capacità soprattutto in quei settori dove i posti di lavoro sono ad alto rischio di rimpiazzo tecnologico tramite robot e processi automatizzati. Settori come trasporti e logistica, supporto d'ufficio e amministrativo, produzione, servizi e settore della vendita. Tutto ciò rende necessaria un'azione di adeguamento delle competenze e capacità. Per il Bando "In progresso" c'è tempo fino al 4 agosto, per soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro, per partecipare attraverso il portale Re@dy (www.portaleready.it).

Il bando 'Prospettive', a cui è assegnata una dotazione di 20 milioni di Euro, vuole accompagnare lo sviluppo delle competenze digitali di donne e uomini ai margini del mercato del lavoro – disoccupati e inattivi, di età compresa fra i 34 e i 50 anni, per offrire loro migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro. Per questo bando c'è invece tempo fino al 14 luglio per presentare i progetti sempre tramite la piattaforma Re@dy (www.portaleready.it).

Per conoscere meglio le opportunità sono previsti inoltre due webinar gratuiti per tutti coloro che sono interessati a partecipare: il primo il 25 maggio ore 12-13.30, link https://tinyurl.com/2t2pzbey ; il secondo il 26 maggio, ore 14.30-16 al link https://tinyurl.com/ycxx38af . Per tutti i dettagli relativi alla partecipazione dei due bandi si può consultare il sito fondorepubblicadigitale.it o il sito della Fondazione Cassa di risparmio di Carrara.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Emesso allerta codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore e temporali forti dalle ore 00.00 alle ore…

Mercoledì 7 giugno alle 18 nella galleria del centro commerciale La Prada, in via Campo d'Appio 37E  il sindaco Serena…

Spazio disponibilie

Il sindaco di Carrara Serena Arrighi ha appena ricevuto la comunicazione dalla prefettura di Massa-Carrara: lo scalo di Marina di…

Nausicaa Spa ha indetto un concorso per una preselezione, ed eventuale assunzione di otto operatori ecologici del settore igiene urbana,…

Spazio disponibilie

Dopo la fine della campagna elettorale, il segretario di Azione Massa, Alfredo Camera, ha espresso il suo pensiero sull'esito delle…

Grazie a In Progresso e Prospettive ci sono a disposizione 30 milioni di euro per formare i lavoratori. Al progetto…

Attraverso una nota, Luca Tonlazzerini, risponde dopo le recenti polemiche a Piergiuseppe Cagetti. "La vita è fatta di scelte,…

Pubblicata la graduatoria definitiva degli ammessi e degli esclusi al Bando per l’assegnazione di contributi a persone e a nuclei…

Spazio disponibilie

Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia, interpellato da alcuni cittadini, si fa portavoce delle lamentele degli stessi che fanno…

C’è tempo fino a venerdì 9 giugno per presentare la domanda per far parte della Consulta delle politiche giovanili, l’organo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie