Anno XI 
Mercoledì 4 Ottobre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
19 Settembre 2023

Visite: 139

Alcuni pensionati, malati oncologici si sono rivolti al nostro sindacato per denunciare la grave carenza di TAC che soffre l'oncologia di Massa-Carrara. Pazienti che hanno bisogno di rivalutazioni di malattia e per i quali è fondamentale una valutazione radiodiagnostica entro un tempo più breve: per vedere se le cure chemioterapiche stanno funzionando, se cambiare terapia o intraprendere nuove strade.
I pensionati che si sono rivolti a noi - scrive in una nota la Cisl - non possono sostenere il costo di Tac a pagamento, sopratutto se il problema è strutturale. Come risulta dagli ultimi dati regionali i numeri di malati oncologici nel nostro territorio sono sensibilmente aumentati e di conseguenza anche i pazienti che accedono sono aumentati, la radiodiagnostica deve andare di pari passo. Servono investimenti, Asl e politica devono interessarsi e farsi garante di soluzioni ,se hanno a cuore il futuro della sanità territoriale. L'oncologia è un'eccellenza del nostro territorio che va protetta, la situazione non è più tollerabile, i nostri anziani e pazienti bisognosi di esami diagnostici non possono essere lasciati soli e messi nelle condizioni di rinunciare a curarsi o di affrontare una corsa ad ostacoli. Deve essere garantito il diritto alla salute costituzionalmente tutelato. Pretendiamo un servizio sanitario pubblico e accessibile a tutti, sostenibile ed equo, *non siamo disposti ad accettare questa inarrestabile deriva vero la sanità privata*, dove chi ha la possibilità economica accede a percorsi di cura e chi invece non può è costretto a rinunciare ad un diritto inalienabile quale quello alla salute. Consapevoli della carenza di personale tecnico sanitario, ridotto allo stremo, che resiste in condizioni difficili, non lasceremo soli i nostri pensionati e le nostre pensionate e metteremo in campo ogni azione necessaria, anche di ulteriore denuncia se necessaria.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd toscano, che oggi punta il dito contro il Governo Meloni ricorrendo alle falsità sulla spesa sanitaria 2023, che…

Prima festa dei nonni con la direzione artistica di Anna Maria Mosti a Massa sabato 7…

Spazio disponibilie

Visto il previsto sbarco dei migranti a bordo della nave Open Arms al porto di Marina di Carrara la tappa…

Le province di Massa-Carrara e Lucca hanno approvato in questi giorni il bando relativo alle sessioni per il triennio…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e, per consentirne…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

L'assessorato alle politiche e servizi abitativi del comune di Carrara comunica che è stato pubblicato il Bando per l’erogazione dei…

ASMIU nell’augurare buona festa del Patrono di Massa informa che il giorno mercoledì 4 ottobre – San Francesco, il servizio…

Spazio disponibilie

Mercoledì 4 ottobre, alle 18 al mudaC Museo delle arti Carrara in via Canal del Rio a Carrara, sarà presentato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie