Enogastronomia
La Marocca di Casola protagonista del "Graal Cult festival"
La "Marocca", il famoso e storico pane di Casola realizzato con castagne e patate, protagonista domani sera, mercoledi 17 agosto a partire dalle ore 18, all'interno della manifestazione "Graal Cult Festival 2022"

Cascina al colle al golfo di Baratti, il vento dell'estate soffia solo e sempre qui
Cascina al Colle è un agriturismo con maneggio situato a poche centinaia di metri dal golfo di Baratti in località Fabbricciane, gestito da due sorelle, Elisa e Martina, labroniche e di scoglio, con una piscina favolosa e un ambiente baciato dal vento anche in piena estate

Unforgettable Seven: cena sulla spiaggia con... tuffo nei mitici anni '70
Sulle melodie anni '70 del gruppo 'Superpop', un altro indimenticabile venerdì sera è andato in archivio al Seven Apples: aperitivo a bordo piscina, cena servita in spiaggia e, soprattutto, tanto - ma tanto - divertimento

Ambiente ed enogastronomia: la veleggiata dell'Accademia dell'Acciuga per promuovere la cultura del mare
Alcuni elementi rendono indubbiamente la vita degna di essere vissuta, tra questi, l'amore per il mare, l'amicizia e il buon cibo. L'Accademia dell'Acciuga, associazione culturale che promuove l'utilizzo del pesce azzurro, festeggia i suoi 10 anni con una veleggiata enogastronomica non competitiva, per difendere la cultura del mare

Ostriche e bollicine all'Ambrosiano Desio: quando la cena si trasforma in un... sogno
Nella splendida cornice dello storico stabilimento balneare 'Palazzo della Spiaggia' a Marina di Pietrasanta, gestito da più di cinquant'anni dalla famiglia Lazzeri, è andata in scena una cena 'alchemica' ad otto mani sul tema dei quattro elementi per salutare il nuovo progetto imprenditoriale dell’Ambrosiano Desio

Mauro Giromini, "degustation day" al Castello Malaspina di Tresana
Si è tenuta presso il Castello Malaspina di Tresana un'esposizione con degustazione curata da Mauro Giromini alla quale hanno partecipato i principali ristoratori, enotecari, gestori di wine bar, bottiglierie, hotel, enogastronomie e wine lovers

Inkiostro, nuove espressioni
Parma, a pochissimi chilometri dal centro, veniamo catapultati nella sala del ristorante Inkiostro. In un'atmosfera non del tutto calda, ma quasi angosciante, dovuta al colore grigio cupo e alla luce soffusa che illumina esclusivamente i tavoli tondi, si entra in una dimensione dove domina la geometria delle forme

Conviviale dell'Accademia Italiana della Cucina
La delegazione apuana dell'Accademia Italiana della Cucina venerdì 10 giugno ha tenuto al ristorante Fonte San Carlo una conviviale nel segno della cultura della buona tavola, organizzata dalla delegata Beatrice Vannini

Trattoria della Posta, alla scoperta di una Torino che c'è ancora
Torino, sabato sera 21 maggio. Lorenzo Fazio, ex direttore editoriale di Einaudi, Rizzoli, Chiarelettere, ci ha invitato in una caratteristica piola, una trattoria piemontese popolare dove si mangiano le specialità di questa terra così diversa dalla Toscana, ma altrettanto meritevole di essere conosciuta

Brindisi in piazza a Fossola: degustazioni di vini locali e solidarietà
E' prevista per domenica 15 maggio alle 16 in Piazza San Giovanni a Fossola l'iniziativa organizzata dalla Pro Loco Fossola-Moneta APS "Brindisi in Piazza" che, in collaborazione con l'associazione C.A.V.A. Compagnia Amici del Vino Apuolunensi, promuoveranno la degustazione di vini dei produttori di Moneta e Apuolunensi
