Anno 1°
martedì, 19 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Enogastronomia
lunedì, 2 dicembre 2019, 16:28
di vinicia tesconi
Il pullmino della notissima trasmissione TV di Sky è stato avvistato nelle strade di Pontremoli e in tutta la Lunigiana è scoppiata la caccia ai 4 Ristoranti che sono stati prescelti per partecipare alla sfida enogastronomia più famosa della TV.
I nomi dei locali sono ancora top secret, ma non ci sono più dubbi sull'area di riferimento geografico prescelta da Alessandro Borghese come teatro del confronto tra ristoratori: sarà tutta la Lunigiana ad essere protagonista di una puntata della prossima stagione della fortunata serie dedicata alla valorizzazione di prodotti e ristoranti del territorio italiano.
Il sindaco di Fivizzano Gianluigi Giannetti che è anche assessore al Turismo per l'Unione dei Comuni Lunigiana assieme all'assessore al Turismo del Comune di Fivizzano Francesca Nobili ha annunciato con soddisfazione la buona riuscita di un lungo lavoro di contatti con la produzione di Sky che hanno portato al conseguimento di questo importante evento promozionale per tutta la Lunigiana.
4 Ristoranti, in onda dal 2015 su Sky 1 e in chiaro su Tv8, è una delle più seguite trasmissioni dedicate alla cucina e Borghese è ormai una star assoluta del piccolo schermo. L'appuntamento sarà quindi alla prossima stagione di 4 Ristoranti per scoprire le ricchezze gourmet della Lunigiana.
mercoledì, 6 gennaio 2021, 11:22
Un'idea geniale, ma anche... provocatoria: un dolce acronimo degli ingredienti del gelato stesso: datteri, pinoli, curcuma e miele
sabato, 28 novembre 2020, 17:46
Un progetto importante, lanciato dal vicesindaco e assessore al Turismo Roberto Cipriani con la collaborazione dell'assessore all'Agricoltura Giada Moretti e della commissione costituita dallo storico professor Riccardo Boggi, dallo chef Rolando Paganini e dal delegato Piero Trivelli
sabato, 21 novembre 2020, 17:25
Si acquistano su Internet, si conservano in frigo e dopo 60 secondi nel microonde si gustano. Borghini: "Da sempre produciamo piatti di qualità con materie prime selezionate, ora ne rendiamo ancora più facile l'acquisto"
lunedì, 19 ottobre 2020, 22:09
Il prestigioso premio “Giovanni Nuvoletti” che l’Accademia Italiana della Cucina riserva a chi abbia contribuito in modo significativo alla conoscenza e valorizzazione della buona tavola tradizionale del proprio territorio è stato assegnato dal Consiglio di Presidenza Nazionale a don Roberto Turini
domenica, 4 ottobre 2020, 13:05
Lui è il direttore di uno dei luoghi enogastronomici storici di Firenze, sul Lungarno Vespucci, l'Harry's Bar, una cucina, un mito
giovedì, 1 ottobre 2020, 14:30
La Viticoltura Eroica del Candia Doc ai vertici mondiali con due medaglie d'oro. Il Riflesso (2019) dell'azienda agricola L'Aurora di Francesco e il Reale (2017) della Tenuta Lodolina-Azienda Agricola Alberto Della Tommasina sono tra migliori vermentini al mondo