Sala piena al ristorante Rebacco di Carrara, per il primo appuntamento di Cucinando, la rassegna di incontri sulla cultura del cibo e della convivialità, ideata da Paolo Pratali.
Un pomeriggio fatto di discorsi intorno alle tradizioni, ai ricordi di ricette di casa, di profumi ed usanze che sono riaffiorate grazie alla presentazione del libro di Rolando Paganini "C'era la.. Madia", presente con la critica Emilia Petacco.
Quindi un prodotto di eccellenza, il lardo, raccontati dai titolari di una azienda storica, la Giannarelli di Colonnata, che esportato il loro prodotto ovunque, apprezzato dai palati più esigenti, mirando, come azienda, di mantenere standard qualitativi elevati
Le letture di Alessia Cangelosi e le ceramiche reku realizzate da Mariella Menichini, che hanno fatto viaggiare i presenti verso terre esotiche, dove il cerimoniale della somministrazione di cibo e bevande assume un tono di sacralità, a riprova che l'arte della tavola parte dalla preparazione e arriva alla presentazione, che si tratti del pasto quotidiano o di occasioni speciali.
Questo pomeriggio, secondo appuntamento sempre al Rebacco, ore 16.30 con l'affascinante mondo della cucina futurista.