Anno XI 
Domenica 28 Maggio 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
02 Maggio 2022

Visite: 588

In una serata all'insegna dell'amicizia, la delegazione apuana dell'Accademia Italiana della Cucina ha assegnato al produttore Marino Giannarelli il Premio Dino Villani 2021.

«Questo premio - ha sottolineato la delegata Beatrice Vannini - viene assegnato al produttore che abbia dimostrato di saper lavorare a regola d'arte, artigianalmente, un prodotto alimentare di rilevante e specifica qualità organolettica utilizzando ingredienti nazionali tracciabili, di prima qualità e con una ben identificata tipicità locale». La cerimonia si è svolta nei giorni scorsi all'interno di una conviviale organizzata dalla Delegazione Apuana dell'Accademia al ristorante "Il Fornaretto" a Castagnara. Ha aperto la serata la delegata Vannini. E' stato il socio accademico Renato Iardella ad illustrare le qualità del prodotto lavorato da Giannarelli e la storia di «un'azienda che nasce come macelleria-salumeria nel 1953 a Bedizzano, paese nel versante marmifero di Colonnata. Lì Nestore Giannarelli iniziò a fare saluti tipici e soprattutto il lardo. E' stato il figlio Marino a registrare il marchio "Lardo di Colonnata" nel 1996. Nel laboratorio di via Giardino a Colonnata nascono prodotti di alta qualità fra i quali lardo, pancetta e guanciale».

Giannarelli, ha ringraziato per il premio sottolineando fra l'altro che nell'azienda lavorano sua sorella Anna con il marito Sandro, il genero Cristian, tutti e tre presenti alla conviviale, e i suoi figli Luca e Alessia. Il simposiarca Alberto Sacchetti ha parlato del ristorante, entrato per due volte nel guinness dei primati per la pizza più lunga del mondo, e di piatti di qualità che vengono proposti nel locale. Ha poi illustrato il menù: lardo di colonnata, bruschetta con salsiccia e salumi vari come antipasto, pasta alla gricia, lonza di maiale alle mele con patate al forno e caponata di verdure, torta di riso e bomboloncini fritti. Il cibo era accompagnato da ottimi vini di Candia delle aziende La Bura e Tenuta Lodolina. Durante la serata, alla quale hanno preso parte numerosi accademici e ospiti di prestigiose associazioni, è stato accolto come nuovo socio il cardiologo Maurizio Mazzini presentato dagli accademici Gino Cancemi e Alberto Sacchetti. Al termine della serata è stato dato un riconoscimento dell'Accademia ai gestori del Fornaretto: Davide, Cesare Anselmo e Chiara Mosti

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torna per l'estate il divieto di sosta notturno lungo la  strada provinciale 43 della "Zona Industriale" (via…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un nuovo finanziamento regionale per il Comune di Tresana da parte di Regione Toscana. "Si tratta di risorse che…

In occasione del 70° raduno nazionale dei Bersaglieri a La Spezia, anche Massa prende parte all'evento ospitando la Fanfara…

Spazio disponibilie

Il coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani, Federico Lucchetti, con il Coordinatore regionale,…

Il giorno 27 maggio alle ore 15 si terrà nel salone Tobagi di Aulla il convegno "Coscienza e conoscenza il…

È stata avviata in questi giorni la procedura unificata tra le Province di Massa-Carrara e  Lucca per lo svolgimento…

Le iniziative promosse dal comune di Carrara e curate da ARTEmisia Servizi Culturali nell’area archeologica di Fossacava proseguono sabato 27…

Spazio disponibilie

Al via i saggi di fine anno della scuola comunale di Musica Città di Carrara in vista della conclusione dei…

All’asilo nido “La Cicogna” di Marina di Carrara  martedì 30 maggio è in programma il secondo laboratorio serale con le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie