Anno XI 
Mercoledì 4 Ottobre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
09 Settembre 2023

Visite: 219

Formare gratuitamente quanti più cittadini possibile all'utilizzo del defibrillatore e delle tecniche di primo soccorso. Questo l'obiettivo del progetto "Carrara Cardio Protetta" di Nausicaa SpA che entra nella seconda fase dopo aver portato in pochi mesi a 46 il numero di installazioni DAE sul territorio.

Attraverso la collaborazione di Nausicaa SpA con Pubblica Assistenza Carrara, Ospedale del Cuore di Fondazione Monasterio e tutte le Pro Loco del territorio, è adesso in partenza il programma di "cardio formazione" che coinvolgerà da subito tutti i cittadini dei paesi a monte per poi scendere al piano nel 2024.

Nella prestigiosa cornice di Con Vivere Festival, domenica 10 settembre alle 18:30 nel giardino di Palazzo Binelli a Carrara, verrà presentato il cronoprogramma 2023 che coprirà tutti i paesi a monte attraverso ben 12 appuntamenti. Parliamo infatti di istituire veri e propri "angeli custodi" in grado di intervenire efficacemente in ogni frazione, in attesa dei soccorsi organizzati che lì necessitano fisiologicamente di più tempo per giungere sul posto.

Questi eventi di formazione continua saranno certificati ufficialmente dalla Regione Toscana e prenotabili gratuitamente presso le Pro Loco.

Illustreranno l'importanza sulla conoscenza delle tecniche di primo soccorso e sulle caratteristiche dell'arresto cardiaco il Dott. Carlo Manfredi - presidente dell'Ordine dei Medici Massa Carrara, il Dott. Umberto Paradossi - dirigente medico della U.O. Cardiologia dell'Ospedale del Cuore di Massa/Fondazione Monasterio, Stefano Ungaretti – Fondazione Mirco Ungaretti ONLUS Lucca, Fabio Barbieri – formatore Pubblica Assistenza Marina di Carrara.

Giuseppe D'Aleo – coordinatore del progetto Carrara Cardio Protetta di Nausicaa SpA, illustrerà il cronoprogramma degli eventi gratuiti di formazione sul territorio. Modera David De Filippi.

Un momento di approfondimento aperto al pubblico sul tema della prevenzione della Morte Improvvisa, per un progetto dedicato alla salute di tutti i cittadini di Carrara."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd toscano, che oggi punta il dito contro il Governo Meloni ricorrendo alle falsità sulla spesa sanitaria 2023, che…

Prima festa dei nonni con la direzione artistica di Anna Maria Mosti a Massa sabato 7…

Spazio disponibilie

Visto il previsto sbarco dei migranti a bordo della nave Open Arms al porto di Marina di Carrara la tappa…

Le province di Massa-Carrara e Lucca hanno approvato in questi giorni il bando relativo alle sessioni per il triennio…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e, per consentirne…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

L'assessorato alle politiche e servizi abitativi del comune di Carrara comunica che è stato pubblicato il Bando per l’erogazione dei…

ASMIU nell’augurare buona festa del Patrono di Massa informa che il giorno mercoledì 4 ottobre – San Francesco, il servizio…

Spazio disponibilie

Mercoledì 4 ottobre, alle 18 al mudaC Museo delle arti Carrara in via Canal del Rio a Carrara, sarà presentato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie