Anno XI 
Mercoledì 22 Marzo 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
13 Marzo 2023

Visite: 177

Una giornata di visite gratuite per identificare e prevenire  il glaucoma.
IAPB Italia - Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità e UICI Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Massa Carrara, come ogni anno da tempo, organizzano varie iniziative con l'obiettivo di sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sulla necessità assoluta di mettere in atto percorsi di diagnosi precoce di una patologia tanto grave, quale il GLAUCOMA, che se diagnosticata precocemente, eviterà l'ipovisione grave e la cecità.

Ed ecco l'evento della giornata odierna: visite gratuite per rilevare la pressione oculare – il parametro che più è correlato alla presenza o al rischio di sviluppare nel tempo il glaucoma – assieme agli specialisti dell'Azienda USL Toscana nord ovest proprio nell'ambito dell'unità operativa di Oculistica di Massa Carrara con l'unità mobile oculistica VISTAMOBILE e in farmacia ad Avenza con i farmacisti di Nausicaa.

Presenti questa mattina (13 marzo) al monoblocco le alte cariche istituzionali del territorio che, per l'occasione, si sono sottoposte allo screening toccando "con mano" il servizio.

"Creare una rete tra le istituzioni – esordisce Roberta Crudeli, assessore alla sanità e vicesindaca di Carrara – è ora più che mai fondamentale per garantire al cittadino l'informazione costante sul problema e la facilità di accesso ai test di screening. Promuovere costantemente queste iniziative significa perciò tenere alta l'attenzione sulla prevenzione di una patologia che, quando presenta dei sintomi, ha già rubato silenziosamente buona parte della capacità visiva."

"Oggi proseguiamo il percorso tracciato in nome della prevenzione di questa patologia – evidenzia il dottor Andrea Bernardini, direttore facente funzioni dell'unità operativa di Oculistica – assieme a chi sul territorio si prodiga ogni giorno per dare un aiuto concreto ai cittadini. Questa mattina i nostri ortottisti hanno offerto la loro professionalità per identificare eventuali problematiche legate al glaucoma a chiunque ha voluto partecipare, grazie alla strumentazione itinerante messa a disposizione dall'Unione Ciechi e IAPB Italia."

"Il glaucoma – prosegue la dottoressa Veronica Pianini, responsabile del Centro Glaucoma all'interno della struttura - è una patologia degenerativa che colpisce generalmente entrambi gli occhi e procura danni permanenti e irreversibili al nervo ottico e lentamente, in modo silente e indolore porta alla grave ipovisione ed anche alla cecità totale. Ne sono colpite prevalentemente le persone oltre i 40 anni di età.  In Italia ne sono affetti 1 milione e 200 mila persone, nel mondo interessa almeno il 2% della popolazione. Solo un esame strumentale come il rilevamento della pressione intraoculare può dare un'indicazione sul rischio di sviluppare la patologia o sulla sua presenza ad uno stadio iniziale."

"Fare informazione è l'arma più efficace che abbiamo a disposizione - sottolinea Giorgio Ricci, presidente Unione Ciechi Massa Carrara e della Croce Rossa provinciale – specialmente attraverso questi eventi di screening gratuito. Il supporto delle istituzioni come Asl e Comune di Carrara, anche tramite la sua multiservizi Nausicaa, non fa altro che elevare e potenziare l'efficacia del nostro operato a tutto vantaggio del cittadino che, inconsapevolmente, potrebbe sviluppare la patologia."

"Le nostre farmacie comunali - conclude il presidente di Nausicaa Antonio Valenti – sono come sempre in prima linea sulla prevenzione. Oltre agli appuntamenti odierni nella comunale La Prada di Avenza, abbiamo in programma nel breve periodo una serie di giornate dedicate allo screening del glaucoma, ma non solo. Le farmacie Nausicaa sono ad oggi un riferimento per il cittadino per tutto quello che concerne la prevenzione e l'obiettivo è quello di potenziare questo aspetto sia nell'offerta – coinvolgendo il più possibile gli specialisti delle varie unità operative sul territorio - sia nel numero di giornate che saranno messe a disposizione del cittadino."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Il coordinamento comunale carrarese di Fratelli d'Italia, tramite il proprio coordinatore Lorenzo Baruzzo  interviene, ancora una volta,  sulle problematiche relative…

Spazio disponibilie

È in fase di avvio presso l’Azienda USL Toscana nord ovest un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito…

Si terrà sabato 25 marzo alle ore 11 nel borgo di Tassonarla un nuovo appuntamento con TassonArt. Si tratta dell'inaugurazione…

Spazio disponibilie

Nell’ambito delle iniziative “Intorno all’8 Marzo. L’arte si fa donna”, mercoledì 22 marzo, alle 17.00, al mudaC Museo delle Arti…

Sesta giornata di ritorno dei campionati di Serie C1 per l’USD Apuania Carrara Tennistavolo Serie C1 Girone…

Ha avuto inizio dalla libreria “Le nuvole”, a Barcellona, il tour di presentazione del nuovo libro di Marina Pratici, intitolato…

Spazio disponibilie

Sinistra Civica Ecologista Massa Carrara esprime grande soddisfazione per la nomina del sindaco Annalisa Folloni a presidente della Comunità…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 16 marzo sono iniziate le letture dei 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie