Anno XI 
Mercoledì 4 Ottobre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
13 Settembre 2023

Visite: 135

"Avvinti e vincitori. Storia di nik" è il romanzo di Giovanni Endrizzi che verrà presentato venerdì 15 settembre alle ore 18:30 nella sede dell’associazione Qulture a Carrara in Via Santa Maria 13/c.

Il romanzo, vincitore del Premio internazionale Città di Castrovillari 2023, racconta, attraverso le parole di un vecchio pescatore, la storia di Nik, un bambino nato da una famiglia modesta, con gli occhi sorridenti e innamorato del mondo. Crescendo, si ritroverà a essere un giovane solo, alla guida della sua vita, senza patente e con un disperato bisogno di raggiungersi, situazione che lo porterà a illudersi che “giocare” d’azzardo sia la strada che conduce alla risoluzione dei problemi. Nik dovrà toccare il fondo per comprendere la sostanza di cui sono fatte le vittorie, quelle vere, e l’inganno che si cela dietro le vincite, quelle false ed effimere. E sarà allora che finalmente riuscirà a scegliere il percorso della propria vita.

Un libro che contiene un invito ai giovani, e a chi vive insieme a loro, a esplorare il mondo delle possibilità, i momenti cruciali della vita in cui, nel presente, prende forma il futuro.

Giovanni Endrizzi, veneto, è un educatore professionale nel campo delle dipendenze patologiche, in particolare per quanto riguarda il gioco d'azzardo patologico. È stato Senatore dal 2013 al 2022 e in tale veste è stato membro di due Commissioni parlamentari di inchiesta: sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico e sul fenomeno delle mafie e delle altre associazioni criminali, anche straniere.

Con l’autore dialogherà Andrea Quartini, membro della Camera dei Deputati. Quartini, medico che ha operato nell’ambito delle farmacotossicodipendenze, è autore di un centinaio di pubblicazioni e di libri; cultore della filosofia buddista, lavora per la solidarietà, l’inclusione e la cooperazione.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd toscano, che oggi punta il dito contro il Governo Meloni ricorrendo alle falsità sulla spesa sanitaria 2023, che…

Prima festa dei nonni con la direzione artistica di Anna Maria Mosti a Massa sabato 7…

Spazio disponibilie

Visto il previsto sbarco dei migranti a bordo della nave Open Arms al porto di Marina di Carrara la tappa…

Le province di Massa-Carrara e Lucca hanno approvato in questi giorni il bando relativo alle sessioni per il triennio…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e, per consentirne…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

L'assessorato alle politiche e servizi abitativi del comune di Carrara comunica che è stato pubblicato il Bando per l’erogazione dei…

ASMIU nell’augurare buona festa del Patrono di Massa informa che il giorno mercoledì 4 ottobre – San Francesco, il servizio…

Spazio disponibilie

Mercoledì 4 ottobre, alle 18 al mudaC Museo delle arti Carrara in via Canal del Rio a Carrara, sarà presentato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie