Anno 1°
mercoledì, 25 aprile 2018 - Recte agere nihil timere
Lunigiana
sabato, 13 gennaio 2018, 09:18
Nell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Villafranca, ha preso il via il progetto di formazione per conoscere e frequentare la montagna in modo sicuro ed in ogni stagione. Secondo una filosofia denominata “montagna per tutti”. Una iniziativa per i giovani della Lunigiana, voluta dal professor Massimo Tedeschi, che partendo dalla scuola di Villafranca viene sviluppata, dall’associazione Mangia Trekking sul territorio. La Lunigiana diviene così un importante “Laboratorio” in quanto è la prima volta sul territorio nazionale, che l’Alpinismo Lento, in ogni sua declinazione sportivo – culturale e conoscitiva giunge sui banchi di scuola. Un’attività didattica, con lezioni per gli studenti, tenute direttamente dal comandante Giuliano Guerri, collaudatore di accessori ed attrezzature da montagna e presidente dell’associazione Mangia Trekking.
Nel primo incontro sono stati trattati gli argomenti relativi alla sicurezza in montagna, con particolare riguardo alle situazioni invernali. Freddo, neve, vento ghiaccio e valanghe. Infatti è risultato molto bello e particolarmente gratificante osservare l’interesse, e l’attenzione riservata dagli studenti all’argomento trattato. Nel secondo incontro vi sarà un approfondimento su tutti gli accessori ed attrezzature per frequentare in sicurezza e con il necessario comfort l’attività di alpinismo/escursionismo in ogni stagione e luogo. Gli studenti potranno toccare con mano i vari elementi utili sulle vie di montagna e del mare (calzature, zaini, piumini, caschi, picche, guanti, ramponi ecc.ecc.) La lezione dedicata alla preparazione atletico-fisica sarà condivisa con il professor Tedeschi, che è docente di scienze motorie, ed un’uscita in ambiente nevoso, dove gli studenti verificheranno nella pratica quanto appreso in classe, concluderà il percorso formativo.
La dirigente dell’istituto scolastico professoressa Sonia Casaburo ha espresso l’attenzione verso questo progetto molto innovativo nato nella sua scuola, e che per i significativi contenuti, come è noto viene supportato da primarie e rinomate aziende italiane dei settori escursionismo e alpinismo. (Aku, Camp, Vibram), e dai Parchi Nazionali dell’Appennino Tosco Emiliano e delle Cinque Terre, nonché dal Parco Regionale di Porto Venere, secondo antiche tradizioni ed una cultura che volge ad unire i territori del mare e della montagna.
martedì, 24 aprile 2018, 09:25
Ottimo successo di partecipazione e di pubblico per la terza edizione di "Lido Run", competizione podistica svoltasi domenica scorsa sulla distanza di dieci chilometri, inserita quale terza tappa del circuito del Corrilunigiana e valevole anche come seconda prova del Campionato della Versilia
martedì, 24 aprile 2018, 09:16
Domenica 23 aprile si è tenuta l'esercitazione congiunta tra la XIX Delegazione del triangolo Lariano del SASL e la Stazione Carrara e Lunigiana del SAST. L'esercitazione tecnica su roccia ha impiegato tre squadre che si sono mosse su tre scenari diversi
lunedì, 23 aprile 2018, 17:05
Immerso nella selva dei Castagni, in quel di Villafranca in Lunigiana, avrà luogo dal’1 al 5 agosto il Mama Africa Meeting, uno dei principali festival internazionali dedicato all’intercultura attraverso discipline artistiche. Cinque giorni con centinaia di workshop, decine di spettacoli e dibattiti, durante i quali si avrà l’occasione di partecipare al più grande raduno di...
lunedì, 23 aprile 2018, 09:40
I due mezzi, per motivi in corso d'accertamento, sono entrati in contatto in una curva e l'urto ha fatto cadere a terra il giovane che, trasportato presso l'ospedale, ha riportato solo qualche escoriazione e degli ematomi in diverse parti del corpo
domenica, 22 aprile 2018, 16:50
L'uomo, che ha riportato gravi lesioni, è stato tirato fuori con l'ausilio dei vigili del fuoco di Aulla ed è stato soccorso da personale del 118 che lo ha elitrasportato in codice rosso presso l'ospedale Cisanello di Pisa dove è stato ricoverato in prognosi riservata per trauma cranico e frattura...
sabato, 21 aprile 2018, 12:40
Un'operazione a tutto campo che ha permesso di raggiungere importanti risultati anche dal punto di vista repressivo: due gli arresti e 10 le denunce a piede libero. A cadere nella rete un italiano e un marocchino, entrambi pregiudicati, arrestati dai carabinieri perché colpiti da ordine di carcerazione per entrambi emesso...