Anno 1°
lunedì, 9 dicembre 2019 - Recte agere nihil timere
Lunigiana
mercoledì, 4 dicembre 2019, 10:12
Nell’ambito del progetto Parchi di Mare e della Montagna, si estendono le partecipazioni e la visibilità del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. L’Ente va promuovendo in modo lungimirante il proprio territorio, attraverso collegamenti, percorsi ed iniziative di importante valenza. In occasione della tradizionale accensione del presepe di Manarola, il più grande del mondo, il prossimo 8 dicembre 2019, insieme al Parco Nazionale delle Cinque Terre, sostiene l’iniziativa ideata e sviluppata anni or sono, dall’associazione Mangia Trekking. Si tratta dell’attività denominata “Dall’altra parte del Presepe”. Un’esperienza escursionistica serale-notturna per osservare dall’alto della collina del Corniolo, nelle Cinque Terre, tra Riomaggiore e Manarola, il suggestivo presepe ideato dal ferroviere Mario Andreoli,. Il quale in un meraviglioso scenario naturale, mentre si illumina al far della sera, avvia uno straordinario spettacolo di luci che brilla sull’intero territorio che dalla montagna scende al mare. I partecipanti potranno osservare un panorama unico, le suggestive luminosità di Manarola, Groppo e Volastra, e delle lontane San Bernardino, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Immersi in uno dei territori L’attività è gratuita ed aperta a tutti. L’appuntamento per coloro che desiderano partecipare è alle ore 14.00 alla Stazione FS di La Spezia Centrale ( treno per Riomaggiore ore 14.15 ), per ritrovarsi e partire alle ore 14.30 in “alpinismo lento” dal piazzale della locale stazione. Prima un’interessante visita al Borgo di Riomaggiore ed al suo castello, poi attraversando terrazzamenti e vigneti si giungerà sulla collina del Corniolo. L’iniziativa vuole osservare e festeggiare l’accensione del presepe di Manarola dall’alto della collina. Il rientro avverrà nella sera verso Groppo e Manarola a lume di lampadino. Il termine dell’attività è previsto per le ore 18.45 circa. Si raccomandano idonee calzature trekking, ed abbigliamento invernale serale, bevande calde, e torce elettriche funzionanti. Il partecipante assicura la propria idoneità fisica e responsabilità. La manifestazione, alla quale hanno dato già adesione amici provenienti dal Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, per i suoi contenuti, come detto, viene patrocinata dal Parco Nazionale delle Cinque Terre e dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, nonché da importanti aziende italiane dei settori alpinismo/escursionismo (AKU, CAMP, LIZARD). L’attività si svolgerà in presenza di condimeteo favorevoli (assenza di pioggia). Preno & Info (Nadia) 339 2058652
domenica, 8 dicembre 2019, 12:19
Nell’amministrazione precedente, l’attuale sindaco di Licciana Nardi, Renzo Martelloni, all’epoca in veste di consigliere, aveva dato il suo contributo e sostegno ad una serie di provvedimenti relativi al bilancio che prevedevano la riscossione delle somme dovute da cittadini debitori
sabato, 7 dicembre 2019, 16:58
Cambio di rotta da parte della giunta Martelloni sulla strategia per il risanamento dei conti. La dottoressa Michela Carlotti, per il gruppo civico “Licciana Insieme” si esprime a riguardo
sabato, 7 dicembre 2019, 12:56
Col Natale ormai alle porte, a partire da domenica 8 dicembre, torna la sesta edizione di ‘Terre di presepi', iniziativa patrocinata anche dalla Regione che raccoglie 7mila rappresentazioni in 100 località toscane, tra presepi artistici, viventi, mostre o vie appositamente dedicate che daranno vita a un ideale itinerario a tappe
venerdì, 6 dicembre 2019, 14:22
A svelare l’arcano mistero è stato un servizio delle Iene andato in onda tre giorni fa, nel quale un “Gastone” pentito ha denunciato nei dettagli il meccanismo perfetto per non sbagliare un colpo alle slot machines
venerdì, 6 dicembre 2019, 13:05
Sul 42enne di origini domenicane, senza fissa dimora, pregiudicato, pendeva un ordine di carcerazione emesso dalla procura della repubblica della Spezia
martedì, 3 dicembre 2019, 19:34
La notizia della partecipazione della Lunigiana alla trasmissione di Alessandro Borghese "4 ristoranti", ha fatto il giro del web e della carta stampata, destando molta curiosità